Tg Comitato 17.4.06: Snai congeda Ruffo? Incubo mondiali di calcio

Data 17/4/2006 22:01:21 | Argomento: Unagt

Claudio Corradini probabile assunzione, ad interim, della carica di amministratore delegato Trenno. Scommesse: se Italia e Brasile vanno avanti, come pagheranno le scommesse? Modena: l’Orlandi a Express Road.




Varenne festeggiato a S. Siro


Nei giorni scorsi la  Gazzetta dello Sport ha evidenziato che la società Trenno  ha ceduto anche Montecatini, oltre a San Siro trotto, a Snai spa. I due ippodromi sono stati dati in pegno alle banche per ottenere un prestito di 310 milioni di euro, necessario per acquisire 450 rami d’azienda inerenti la concessione di scommesse ippiche e sportive. Nello stesso tempo è fallita  l’operazione di aprire sub sportelli (tre per ogni concessione ippica e sportiva), fortemente caldeggiata da Snai e bocciata da governo e Monopoli.Tornando alla Trenno, emerge anche che non ha incassato uno solo dei  47,3milioni di euro contabilizzati per la cessione del trotto. E neanche gli interessi su quei soldi, cancellati dall’affitto dovuto a Snai spa, che ha un diritto di usufrutto per sei anni sulle piste del galoppo. Nel caso in cui Snai non potesse restituire il prestito, la sorte degli ippodromi di trotto (San Siro e Montecatini) sembrerebbe segnata e a Snai potrebbero apprestarsi a vivere un altro incubo. Sembra infatti che, nel caso in cui ai mondiali di calcio le squadre favorite (Italia e Brasile in particolare) andassero avanti nella fase preliminare, Maurizio Ughi e i suoi ragazzi avrebbero problemi di liquidità per pagare le vincite e sembra abbastanza improbabile che si possa ricorrere a un altro finanziamento.

Altra notizia che acquista sempre più credito è la fine della corsa di Francesco Ruffo come amministratore delegato della Trenno. La carica verrebbe assunta ad interim dal presidente Claudio Corradini. Perché questa mossa?. Ruffo è sempre stato un fedelissimo, Snai gli deve senza dubbio qualcosa e non viceversa. Ruffo resterebbe per i rapporti con l’Unire, ma secondo altre voci sarebbe pronto ad essere riciclato per una carica all’Unire, da ricoprire ricordando i bei tempi assieme a Ughi. Noi preferiamo pensare che Francesco si sia stancato di lavorare per chi vuole smantellare l’ippica e, in un rigurgito di coscienza, abbia deciso di cambiare strada.

Domenica di Pasqua a Modena con la vittoria di Express Road (A. Guzzinati) al record della pista di 1.11.6 nel Premio Orlandi. Secondo il francese Ludo de Castelle, terzo Derrick di Jesolo e quarto Dart Boss. Buon pubblico in tribuna: quando ci sono le belle corse accade molto spesso. Vero Panzironi ?

G.R.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=1972