Tg Comitato 14.02.06: Cazzaniga l'equilibrista. Tutto va bene, cambiamo tutto

Data 15/2/2006 15:33:14 | Argomento: Unagt

Le scommesse volano a parole. Indennità tris, adesso sono indispensabili. Il generale con 10 soldati che pensa di comandare un esercito.




                                             Totoconto: Anact o Cazzaniga? 


Il presidente dell'Anact continua a suonare la grancassa che gli ha regalato Panzironi (il pallottoliere non bastava) e sostiene che le nuove scommesse porteranno al risanamento del bilancio. Peccato che, ancora una volta, non proponga neanche una cifra per confermare quanto sostiene. Poi però, Tino infila il suo piedone in un'altra scarpa e inizia, con molta discrezione, a criticare una serie di iniziative di Terminator che egli stesso aveva appoggiato. Come lo smantellamento delle indennità tris, che invece adesso vanno benissimo e dovrebbero essere addirittura alzate. E poi la tris. Tino ne ha accettato la distruzione tecnica, ora auspica la nomina di due responsabili, uno per il trotto e uno per il galoppo. Una performance di equilibrismo difficile a vedersi.

La seconda parte dell'articolo è ancora meglio. Avendo probabilmente la coda di paglia, il mitico Tino cade nel trappolone raccogliendo la provocazione ironica che gli avevamo fatto, parlando della sua cena a lume di candela con Panzironi. E lui invece si è sentito in dovere di spiegare, di giustificarsi e, addirittura, di precisare che il conto lo aveva pagato lui e non l'Anact, forse per paura che qualche associato gli chiedesse conto della cena offerta a Terminator anche con i suoi soldi. Grande Tino, davvero grande. Aspettiamo con ansia la prossima puntata.

P.S.
A proposito. Il conto lo ha pagato l'Anact.

Anche gli altri soldati di Panzironi proseguono nella loro opera di beatificazione. Il caso più commovente sulle colonne di Sport e Scommesse, che pubblicano un'intervista ad un famoso generale senza esercito, un presidente di associazione che parla come se ricoprisse un ruolo cardine nel panorama politico. Invece ormai rappresenta sì e no una decina di persone, forse parenti e amici rimasti fedeli in nome dei vecchi tempi. Gli altri se ne sono andati da tempo, disgustati per atteggiamenti come l'ennesima esternazione di ottimismo totalmente fuori dalla realtà, che ci viene riproposta nell'intervista di cui sopra.

G.R.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=1790