Tg flash Comitato 3.1.06: Panzironi convoca le categorie

Data 2/1/2006 19:00:00 | Argomento: Unagt

Dopo la riconferma dall'astensione dei partenti, Panzironi convoca le categorie. Ritorsioni a Taranto, la situazione potrebbe degenerare. Unire ancora assente.


Franco Panzironi


Oggi niente partenti a  Roma, Napoli, Aversa, Treviso, Padova, Montegiorgio, Ravenna e Modena nonostante il posticipo dei partenti predisposto dall’ Unire e il solito  lancio di sms degli uffici tecnici. Dopo la riconferma del blocco dei partenti, Panzironi si è deciso a convocare Unagt  ( Enrico Dall’Olio  e Maurizio Mattii) e Anagt ( Gabriele Baldi e Antonio Luongo) e Proprietari alle ore 15.30 per discutere la seguente piattaforma.

1.
  
Montepremi 2006 ( non ancora comunicato) e percentuali di distribuzione per fasce di età;
2.
 
Ottimizzazione bilanci Unire;
3.
 
Rivisitazione nuovo Regolamento tris;
4.
 
Calendario e qualificazione programmazione corse 2006;
5.
 
Rinnovo colori 2006 e iniziative a tutela dei piccoli e medi proprietari;6. Diritto delle categorie produttive a compenso per la diffusione delle immagini  delle corse dei cavalli;
7.
 C
ontribuzione a favore della Cassa Nazionale Assistenza Previdenza allenatori guidatori trotto;
8.
  
Regolarizzazione dei lavoratori in base ai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro del settore e utilizzando anche il Fondo per il sostegno al reddito degli artieri in funzione di un alleggerimento  dei carichi contributivi delle scuderie.

Vista l’arroganza di questa Unire ci si aspetta poco di buono. Dopo l’incontro  all’Unire riunione a Roma  delle categorie, decise a difendere i propri diritti e la propria dignità sino in fondo .

Persiste la ritorsione su allenatori e guidatori della Sifj, la società che gestisce l'ippodromo di Taranto,  che ha deciso (illegittimamente) di tenere chiuse le piste di allenamento (sembra addirittura con catenacci) sino alla revoca dello sciopero, senza che l’Unire muova un dito. Di controbalzo allenatori e proprietari hanno dichiarato con un comunicato diffuso in mattinata di volere, a loro volta, astenersi dalla dichiarazione dei partenti sino alla "riapertura delle pista di allenamento".  Continuando a  rifiutare il confronto si rischia di esasperare gli animi e giungere a proteste estreme, che buon senso e ragione dovrebbero evitare.

G.R.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia č:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=1659