Conti in rosso. Unire riscaldamento gratuito.

Ancora lontano il risanamento del bilancio Unire. Alla esposizione creditizia nei confronti delle agenzie ippiche, ai contributi ministeriali promessi e mai arrivati, deve sommarsi (e non è possibile porvi rimedio con le solite frasi di facciata) il minore prelievo Unire dalle scommesse effettuate nel 2005. Scommesse che il bilancio di previsione 2005, addirittura, dava in aumento del 4% rispetto all’anno passato. E a colmare il buco sembra che poco servano “accoppiata in ordine” e “vincente”. Segnano il passo e producono solo qualche spicciolo in più. A frenare il trend negativo invece ha contribuito maggiormente la reintroduzione della nona corsa, anche se non formulata con stanziamento aggiuntivo. Con le soluzioni temporanee, senza un progetto di rilancio, non è possibile conseguire un aumento delle entrate. Le corse non sono numeri o combinazioni di numeri, ma competenza, cultura, qualificazione. L’Unire continua a considerare la scommessa ippica al pari delle slot machines e i risultati sono quelli che sono. Al 30 novembre l’Ente, rispetto al 2004, registra minori entrate dalle scommesse pari a 21,436 milioni di euro, meno 31,666 milioni di euro se si considerano le previsioni di bilancio per il c.a. E si continuano a tagliare convegni ordinari, incrementare matineè, avallare una programmazione tecnica che limita la programmazione degli anziani e distrugge il fisico dei buoni cavalli di due e tre anni. Tutto in perfetta coerenza con il piano preannunciato dal segretario generale Franco Panzironi (e dal ministro Alemanno) il 28 febbraio 2003 ai Monopoli : “da una parte le scommesse ippiche in crisi , dall’altra i giochi di fortuna ( Gratta e Vinci Super Enalotto, ecc.) che vanno a gonfie vele e quindi da sviluppare”, in sintesi il discorso. Non molto incoraggiante se a pronunciarlo è il segretario dell’Unire. Il Panziron pensiero è sorretto da uno sparuto gruppo di generali senza esercito, anche oggi all’Unire, chi per racimolare qualche spicciolo, chi solo per raccontare di avere libero accesso a palazzo. Gente senza orgoglio che, da ultimo, ha avallato anche iscrizioni a pagamento e nuovo regolamento tris. Due aborti, testimoni di poca trasparenza e di incompetenza tecnica. Espedienti per raccogliere le solite briciole e per mascherare un buco di bilancio ormai ad un punto di non ritorno, con un montepremi ridotto del 16,81% (un taglio di oltre 46 milioni di euro). Noi, a differenza dei “cervelloni” dell’Ente e dei servitori di corte senza dignità, con tutte i nostri difetti, una qualità ce la riconosciamo: il coraggio di essere uomini. Per di più non abbiamo niente da perdere. Preannunciammo qualche mese fa una calda estate, adesso pensiamo proprio che all’ Unire non avranno bisogno dei riscaldamenti quest’inverno. G.R.
COMPARAZIONE PRELIEVO SCOMMESSE 2005-2004 AL 30.11.05 | | | | Descrizione | 2004 | 2005 | Totale volume scommesse ordinarie al 30.11.05 | € 2.046.098.097,00 | € 1.945.380.931,00 | Prelievo (12,5%) scommesse ordinarie | € 255.762.262,13 | € 243.172.616,38 | Totale volume scommesse tris al 30.11..05 | € 543.314.341,50 | € 501.584.501,00 | Prelievo (21,2%) scommessa tris | € 115.182.640,40 | € 106.335.914,21 | Prelievo Unire | € 370.944.902,52 | € 349.508.530,59 | | | | Minor prelievo Unire 2005 rispetto a 2004 | - € 21.436.371,94 | | | | | Previsioni di bilancio Unire 2005: + 4% rispetto al 2004 per le sc. ordinarie | € 2.127.942.020,00 | | Prelievo (12,5%) scommesse ordinarie da previsioni Unire | € 265.992.752,50 | | | | | Minor prelievo Unire 2005 rispetto a 2004 come da previsioni bilancio 2005 | - € 31.666.862,31 | |
|