Assemblea Unagt: regolamento tris, premio aggiunto, iscrizioni a pagamento e antidoping le grandi magagne. La giuria di Taranto a ripetizione dalla terna di Livorno.
Quando il ragioniere si muove le grane sono sempre in agguato. Panzironi insiste sulla strada della sottrazione di risorse a chi è ormai allo stremo. Allenatori e proprietari sono in prima fila, altre riduzioni di risorse loro destinate sono dietro l'angolo. Regolamento tris, premio aggiunto, iscrizioni a pagamento. E poi un'altra pericolosa iniziativa, la modifica (ovviamente in peggio) nelle tris dell’attuale sistema di controlli antidoping (già molto discutibili) con particolare riferimenti ai recinti riservati. C'è ancora qualcuno, tra gli ippici, che crede ancora, o è obbligato a farlo, nella politica dell'uomo del pallottoliere. Cosa dovrà accadere per fargli cambiare idea?. Un'ippica virtuale, forse.
Tre le principali obiezioni sui temi sopra esposti inviate dall’Unagt ai vertici Unire e all’ordine del giorno dell’assemblea convocata per il 5 dicembre p.v. a Bologna, al termine della quale è previsto con confronto con tutti i componenti l’Intercategoriale per assumere le idonee iniziative. In primo luogo, l’assoluta inaccettabilità della revisione di una disciplina assai importante per il lavoro degli ippici e per la vita dell’ippica, adottata senza neppure consultare tutti i principali destinatari del regolamento, in primis allenatori e guidatori; in secondo luogo, in relazione al merito alla trasparenza e regolarità delle corse (e di tutte le operazioni ad esse connesse), che le modifiche sul punto di essere adottate non garantiscono; in terzo luogo, ma forse è la preoccupazione più importante, come assicurare modalità di prelievo doping rassicuranti (tali da evitare l’ecatombe e l’alea collegata alle già disastrose condizioni di prelievo), soprattutto con riguardo ai recinti di isolamento ed ai meccanismi di massima sicurezza che la corsa tris imponeEmblematica la variazione dell’erogazione del Premio aggiunto. La maggiorazione di euro 500 circa solo per i proprietari e non per gli allenatori è a rischio anche per i primi, in quanto, l’Unire (circolare n.9/2005) afferma che “potrà essere ridotta in proporzione al totale degli aventi diritto al premio…” (clicca qui) . Un’ottimizzazione sbalorditiva, ma come si suol dire basta il pensiero. La terna commissariale di Livorno è stata più brava della giuria di Taranto 17.11.2005. Ha infatti applicato giustamente i regolamenti: quello delle corse e quello delle scommesse (Decreto interdirigenziale 25.10.2004 pubblicato nella G.U. n. 299 del 22.12.2004) che prevede la ripetizione della corsa limitatamente ai cavalli che si ripresentino alla riedizione. Non ha giustamente applicato la nota del direttore dell’Aams, che si limita semplicemente a porre l’attenzione su quali norme sono interessate alla modifica del regolamento scommesse entrato in vigore dal 20 giugno 2005. Infatti, i commissari di Livorno, "a seguito di incidente avvenuto durante lo svolgimento della prima corsa hanno disposto la ripetizione della corsa come ottava” e non hanno quindi rifatto una nuova dichiarazione dei partenti (non prevista dal regolamento), al contrario della giuria di Taranto, che ha anche camnbiato i numeri. Il notiziario Unire ha trasmesso "l'elenco dei cavalli che hanno partecipato alla ripetizione della corsa" indicando anche il cavallo "non partente", con il numero di partenza iniziale (n.5) e con la stessa gabbia (n.1). Lo Sportsman e il presidente di giuria di Taranto (A. Lazzaro) dovrebbero vergognarsi e porgere le loro scuse, ma per ammettere i propri errori bisogna avere il coraggio di essere "uomini". G.R. NOTIZIARIO UNIRE
IPPODROMO DI : LIVORNO
PARTENTI DICHIARATI PER LE CORSE DEL : 22 - 11 - 05 INIZIO RIUNIONE ORE : 1510
A SEGUITO DI INCIDENTE AVVENUTO NEL CORSO DELLA PRIMA CORSA I COMMISSARI
A TERMINE DI REGOLAMENTO DISPONGONO LA RIPETIZIONE DELLA CORSA COME OTTAVA CON IL SEGUENTE CAMPO PARTENTI: =08 VIII-18.30-PR. DEI RISICATORI E.3.500 HAND.MIN.G.R. M.1950 P. UNICA- 01 SILVER PLATE 76 F.PEDRAZZI 5 02 LINDA FIORENTINO 74.5 R.MASSIMO 2 03 SALOME 73 G.MASUELLO 3 04 SAN ICO 70 M.CREMASCHI 4 (P) 05 HAPPINESS 69.5 NON PARTENTE 1
RAPPORTI DI SCUDERIA NESSUNO
|