Tino, sempre le solite parole contro i nostri fatti. Un Mangelli esaltante. Manifestazione a S.Siro.
 Fairbank Gi e Giuseppe Pietro Maisto
Tino Gianfranco Cazzaniga conferma sempre la grande attesa che provocano i suoi (!!??) articoli politici pubblicati dal Giornale. Nell'ultimo capolavoro esalta un'Unire che sta rilanciando il settore, benedice la doppia tris e le corse differenziate. Il settore insomma, dovrebbe rinascere con questo tipo di strategia. E allora noi invitiamo pubblicamente l'amico Tino a un dibattito aperto e senza colpi bassi alla conferenza stampa dell'Intercategoriale sabato 5 novembre. Lo invitiamo a dimostrare coi fatti (numeri, documenti ecc.) la bontà delle sue parole, che poi sarebbero le stesse di Franco Panzironi, segretario generale dell'ente. Lo ascolteremo e magari riuscirà anche a convincerci anche se, sinceramente, noi siamo un po' scettici. Questi signori continuano a paralare con slogan. Mai un progetto nero su bianca, mai cifre che giustificano le scelte politiche ed economiche. Il buon Tino dovrebbe per esempio spiegarci quale genio ha pensato di varare due tris al giorno con una diminuzione di prelievo sul gioco che alla fine rischia di dare al settore risorse addirittura minori al sistema con una sola tris giornaliera. Dovrebbe spiegarci questo e tanto altro con le parole accompagnate dai fatti. Noi il progetto lo abbiamo e lo presenteremo a Verona. Quello che l’Unire dovrebbe fare se volesse davvero rilanciare il settore. Forse Panzirorni ci ha sempre tenuto fuori dalla porta perché il nostro progetto è contrario ai suoi obiettivi di smantellamento del settore. Se così non fosse, il ragioniere interverrebbe sicuramente alla nostra conferenza stampa, per capire come si gestisce e si potrebbe rilanciare l'ippica, invece di farla morire. In pista la splendida affermazione del Mangelli di Fairbank Gi, che ha dato lustro ad un convegno di corse di altissimo contenuto tecnico e con una buona cornice di pubblico. Uno di quei convegni che rischiano di diventare una rarità assoluta se Panzironi completerà il progetto della sua ippica. Oggi a San Siro manifestazione dei lavoratori dell'ippica milanese contro il pericolo di abbattimento dell'ippodromo del trotto. Un ammirevole esempio di coerenza e tenacia. Tenere alta la guardia è un dovere considerando la qualità dei soggetti che stanno nella stanza dei bottoni. G.R.
|