Tg Comitato 20.10.05: Panzironi finalmente infuriato

Data 22/10/2005 21:19:50 | Argomento: Unagt

Bilancio consuntivo 2004 virtuale, come l’ippica disegnata dall’Unire. Panzironi costretto a inventarsi qualcos’altro.


Da indiscrezioni veniamo a sapere dell’approvazione del bilancio consuntivo 2004. Però, per  ratificarlo è dovuto intervenire il Mipaf, quasi a proteggere i componenti del collegio sindacale, che sembrano essere i primi ad essere convinti di avallare una situazione non corrispondente alla realtà. Uno dei tanti problemi da risolvere è stato rappresentato dai famosi 35 milioni di euro promessi da Alemanno ancora da versare nelle casse dell’Ente. Alla fine sono stati messi a bilancio solo su una dichiarazione d’intenti del medesimo ministero. Soldi che Panzironi dichiarava “arrivati” nel settembre 2004 a Lo Sportsman e ribadiva “incassati” nel febbraio 2005 a La Gazzetta, per poi ammettere in settembre al quotidiano Q.S. che erano inseriti a bilancio per competenza e quindi non ancora pervenuti. Non vorremmo che facessero la stessa fine di quei maledetti minimi garantiti che hanno reso esangui le casse dell’Unire perché condonati alle agenzie ippiche da una legge dello Stato e che la promessa di Alemanno si trasformasse in credito inesigibile. Tale insussistenza andrebbe ad aggiungersi agli oltre cento milioni di euro che mancano, tra minori entrate di prelievi sulle scommesse e ai oltre 70 milioni di crediti vantati dall’Ente  nei confronti delle agenzie ippiche al 30 aprile 2005. Quando Panzironi e Ughi giocano in coppia sono irresistibili, convinti come sono che gli ippici a forza di briciole siano disposti a correre anche solo per un prosciutto.


Il Panziron pensiero segna una battuta d’arresto. Il ragioniere ha dovuto incassare la delibera dell’assemblea di Federippodromi che rifiuta la sua proposta di ripartizione del fondo investimenti 2000. Un disegno andato in fumo, probabilmente. Cinquantacinque milioni di euro che il segretario tuttofare vorrebbe ridurre a nove per utilizzare i 46 rimanenti  per le famose “personalizzazioni” (rimborsi per la perdita di giornate ed eventuali minori introiti percepiti da alcune società di corse). Ed in parte per sovvenzionare nuove strutture come l’ippodromo del trotto di Milano e non solo. Calcoli scaturiti dal famoso pallottoliere regalatogli da Maurizietto Ughi. Sembra che il rifiuto di Guido Melzi e soci abbia fatto infuriare  il segretario che ha minacciato di rimandare la delibera al Mipaf  perchè venga annullata. Panzironi è saldo in sella, ma deve fare in fretta per mantenere le promesse. Il tempo corre, sono comparsi all’orizzonte anche  i franchi tiratori, il consiglio di amministrazione, sciolto dopo il siluramento di Matarrese e non ancora ricomposto, potrebbe essere rinominato a breve, limitando il suo raggio d’azione (e sarebbe anche ora).


G.R.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=1515