Tg Comitato 9.10.05:Derby, questa è ippica. La Parietti il nostro salvagente

Data 12/10/2005 1:05:23 | Argomento: Unagt

Derby, grande giornata di corse. La presentatrice al talk show ippico di Vespa. Farebbe meno guai di Panzironi.  

                 
                Alba Parietti e Franco Panzironi, insieme al talk show
                                       condotto da Bruno Vespa
    


Almeno 10.000 persone hanno assistito a Roma al Derby di trotto vinto da Fairbank Gi e a tutte le altre spettacolari corse del programma romano. Un esempio dell’ippica che appassiona, porta gente all’ippodromo e tanti soldi al settore attraverso i proventi di scommesse all’altezza della situazione. Una lezione che, purtroppo, difficilmente il segretario dell’Unire Panzironi e i vertici dell’ente avranno capito. Sempre a Tordivalle ieri è infatti stato registrato il solito funambolico talk show ippico diretto da Bruno Vespa, nel quale Panzironi ha tra l’altro rivelato che l’ippica italiana dovrà seguire il modello francese che ha 10 ippodromi principali e gli altri provinciali, dimenticando che in Francia ci sono 264 (197 di trotto, 115 di galoppo e 48, tra questi, misti) impianti, mentre in Italia siamo a 44 . Ma forse abbiamo anche la risposta a questo quesito. Panzironi forse ha deciso di iniziare a rinfoltire il gruppo degli impianti regionali. A gennaio partirà infatti il nuovo ippodromo di Lecce, ma anche in questo caso il ragioniere dovrebbe chiarirsi le idee, visto che la sua politica sta massacrando proprio i pesci piccoli. Ferrara ha chiuso e Ravenna, Livorno e Corridonia stanno morendo. Sempre al talk show ci è però stato anche rivelato che Panzirorni ha forse trovato il personaggio capace di risollevare le sorti del settore. Si tratta di Alba Parietti. La popolare presentatrice figurava tra gli ospiti di Vespa e siamo certi che, se qualcuno la mettesse al posto di Panzironi, lei farebbe meno danni. Notati tra gli ospiti anche Mario Masini e Saverio Abate, sub commissario e commissario dell’Unire. Secondo qualcuno si sarebbe trattato di sagome di cartone perfettamente identiche agli originali in carne ed ossa, ormai spariti da tempo dalla scena pubblica. Attendiamo smentita, o conferma.

G.R.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=1492