Tg Comitato 7.10.05: Gabriele Baldi ci ama e ce lo dimostra

Data 9/10/2005 2:49:42 | Argomento: Unagt

Però con l’italiano non ci siamo, caro presidente Anagt. E intanto Corridonia muore grazie ai matineè. Abbinamento tris in perfetto stile Unire.


Gabriele Baldi


Sul sito dell’Anagt il presidente Gabriele Baldi dedica alla nostra associazione (Unagt) e al Tg Comitato un elaborato di pregevole fattura per toni e contenuti. Il complimento più leggero e che ci viene fatto è la parola “celebroleso” (scritta così) e già qui andiamo malissimo perché caro signor Baldi, la grafia corretta è cerebro-leso. La prima è una “r” e non una “l, la prossima volta le consigliamo di non avventurarsi in esternazioni così complesse.
Rimanga al suo livello, le brutte figure come questa sono sempre in agguato.

Il pezzo forte, comunque è il contenuto. Secondo il signor Baldi non è vero che lui vuole la diminuzione del montepremi. E come prova ci offre l’elaborata proposta presentata all’Unire per risollevare il settore. Tre paginette messe in croce, nelle quali si chiede di togliere soldi ai rimborsi tris (clicca  qui), eliminare qua e là veterinari di turno o funzionari e poco più. Neanche un accenno alle agenzie ippiche che non pagano i minimi garantiti, al modo in cui il montepremi è stato massacrato (-16.80% e non -9% caro signor Baldi). Quello che propone il presidente Anagt è la raccolta di briciole, che potrebbero anche tornare utili nell’ambito di una ristrutturazione globale e omogenea che potrebbe recuperare ben altre risorse. Una ristrutturazione progettata (clicca  qui e più volte (clicca  qui) proposta  (clicca  qui) all’Unire dall’Unagt prima e dall’Intercategoriale poi che, le ricordiamo caro signor Baldi, non sono mai state ricevute a palazzo dove lei è invece di casa in posizione orizzontale. E infatti si guarda bene dal toccare gli interessi del ragioniere col pallottoliere, del trampoliere e di tutti gli altri loro seguaci. O no ?.


E a proposito di  gestione da dimenticare ecco l’esempio di dove sta andando l’ippica. Oggi l’ippodromo di Corridonia non è riuscito a mettere assieme i partenti per il convegno di galoppo di domenica. Come mai? Semplice è uno di quei tanti convegni ordinari trasformati in differenziati dalla mente geniale di Franco Panzironi. Il
montepremi ridicolo di questi convegni non ripaga neanche le spese di viaggio che bisogna affrontare per portare un cavallo in pista. E così, come già annunciato, un ippodromo dalla lunga storia e che non ha mai chiesto nulla a nessuno, si avvia lentamente verso la morte, e deve ringraziare chi ha fatto diminuire da 33 (2004) a 19 (2005) i convegni ordinari e aumentato da 14 (2004) a 31 (2005) quelli differenziati.

E’ proprio vero che all’Unire non sanno cos’è una corsa di cavalli.
Un Ente tecnico che di tecnico non ha nulla. L’ennesima riprova è data dall’abbinamento della corsa tris straordinaria di domenica prossima. Invece di prendere in considerazione le Oaks (corsa inserita nell’elenco dei Grandi Premi, con 18 partenti, ben riuscita), la tris sarà abbinata al PremioHLB” in programma all’ippodromo di Goodwood, (senza garanzie per i prelievi doping e per tutte le altre operazioni della disciplina tris). Probabilmente, per evitare eventuali proteste (e astensioni) delle categorie per il mancato pagamento delle indennità di partecipazione e dello stanziamento tris. Non bisogna avere una laurea per sapere che per i Gran Premi dichiarati come tris straordinarie, non debbono essere corrisposte indennità, da erogare, all’opposto, per tutte le altre corse tris, straordinarie e non. Le categorie,  diversamente dall’Unire, conoscono il regolamento tris e protestano solo per quello che è loro lecitamente dovuto. Consigliamo all’Incaricato tris di leggere la normativa per evitare figuracce, aumentare le entrate e operare nella regolarità. A meno che l’Ente non persegua altri fini, contrari a quelli dell'ippica.

G.R.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia č:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=1490