Tg Comitato 25.8.05:Lo Sportsman al servizio dell’anti – informazione

Data 27/8/2005 1:37:20 | Argomento: Unagt

Per Lo Sportsman, la soluzione dei mali dell’ippica la deve trovare Tg 4 e non l’Unire. Riunione carbonara dei soliti noti all’Unire, annunciata dal capo distaccamento ufficio stampa Unire.



Dopo qualche perplessità abbiamo comunque deciso di confermare il lancio della compagna: “ Appassionati riunitevi, comprate un solo Sportsman ogni 10- 15 persone e fotocopiate i programmi delle corse in qualche vostro ufficio, in attesa di un nuovo mezzo d’informazione ippica più obiettivo”. In data odierna Lo Sportsman pubblica un editoriale dal titolo: “Meno gioco e pubblico niente di nuovo” e continua “ …Che poi si debba riportare il pubblico negli ippodromi è cosa arcinota, sulla quale tutti sono d’accordo  e su cui si sta lavorando…Ma se l’ippica deve essere al centro di servizi televisivi è bene  che venga fatto con informazioni e approfondimenti migliori”. E’ vero che il servizio del Tg 4 sulla “crisi dell’ippica” poteva essere più dettagliato, ma almeno è l’inizio di un discorso rivolto a far conoscere le gravi problematiche del settore ad un contesto sociale allargato, a far sì che la strategia dell’Unire di distruzione  del mondo dei cavalli  (con rischio di perdita di 15 mila posti di lavoro) diventi un problema nazionale e non circoscritto al nostro orticello inaridito, come invece vorrebbero i vertici Unire con l’aiuto di qualche presidente di associazione di categoria che non si sa bene di chi persegua gli interessi.  L’autore di un simile capolavoro si è ben guardato dal firmarlo, perché forse si vergogna di ciò che gli hanno fatto scrivere. La sua specialità (unanimemente riconosciuta) è stendersi a pelle d’orso negli uffici dei potenti. Egli sa d essere al servizio dell’anti-informazione. Che cosa ha fatto sinora Lo Sportsman nei suoi memorabili interventi per : 1) denunciare lo scandalo del buco di oltre 200 milioni di euro; 2)denunciare lo scandalo dei cavalli scambiati; 3) denunciare lo scandalo delle corse tris irregolari; 4) denunciare lo scandalo dell’ippica diventata ostaggio delle agenzie ippiche; 5) denunciare lo scandalo degli ippodromi che chiudono; 6) denunciare lo scandalo del crollo delle scommesse; 7) denunciare lo scandalo del montepremi ridotto all’osso; 8) denunciare lo scandalo del calo del numero di corse e di cavalli; 9) denunciare lo scandalo dei 15 mila posti di lavoro in meno. Niente. Lo Sportsman fa esattamente il contrario di quello che dovrebbe fare l’unico organo di informazione ippico.  Pubblica solo quello che gli riferisce la velina di turno proveniente dal Palazzo.

Il solito inciucio alla Panzironi. Il distaccamento dell’Ufficio stampa dell’Unire, diretto da Tino Gianfranco Cazzaniga, ha annunciato, tra un bicchiere e l’altro di coca – cola , per lunedì 29 p.v., una riunione del segretario Unire con i soli  vertici dei proprietari e degli  allevatori del trotto, più qualche guidatore amico. Motivo sarebbe (ma rifiutiamo di crederci) quello di sostenere  la politica di un’Unire alla frutta, anche a costo di passare sulla pelle dei propri associati, contrari al piano di distruzione dell’ippica perseguito da Alemanno e Panzironi, il cui risultato sarebbe l’eliminazione di scuderie, cavalli e ippodromi. L’Intercategoriale, che comprende anche gran parte delle delegazioni Upt e Federtrotto (cioè la maggioranza dei proprietari), si dissocia dalla linea perseguita dai propri vertici, che agiscono inopinatamente, in autonomia e senza  mandato dalle basi, che hanno intenzione di chiederne le dimissioni.


G.R.
                                                                 





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=1407