Tg Comitato 16.8.2005: Lo Sportsman, nuova frontiera del giornalismo

Data 17/8/2005 23:48:59 | Argomento: Unagt

I casi Grufoso - Rivaldo e quello dei driver inibiti nelle tris non esistono.


Premettiamo di non essere giornalisti e di non capire i segreti e le tecniche con cui questo difficile lavoro viene svolto. Ma abbiamo capito una cosa, i giornalisti dello Sportsman hanno inventato un nuovo modo di svolgere il loro mestiere, un modo ermetico e geniale, tutto da interpretare.
 
La Gazzetta dello Sport qualche giorno fa ha pubblicato un articolo che parlava della storia di Grufoso e Rivaldo, il cavallo che ha corso con due nomi. Era messa in evidenza soprattutto una sentenza di archiviazione che, a quanto pare, non funzionava perché teneva valide le corse di Grufoso, il quale era Rivaldo e quindi non sarebbe mai stato possibile non cancellare (pagamenti dei premi compresi) tutte le sue corse prima di restituirgli la sua vera identità.
Lo Sportsman, che non si è mai interessato della vicenda, se ne è occupato con una
lucidità disarmante, trascurando completamente il nocciolo della questione e mettendo in evidenza l’accordo fra le due parti per riportare in pista il cavallo, con le lamentele della sua ex allenatrice. A parte il fatto che (come ha detto la Gazzetta) che fino a quando Grufoso non sarà cancellato non potrà mai tornare in pista Rivaldo, registriamo questo nuovo giornalismo da interpretare. Naturalmente neanche una riga sull’altro caso tirato fuori dal giornale rosa. Cosa interessa allo Sportsman se un guidatore inibito guida nella tris, cosa interessa se gli scommettitori, che sono i soli acquirenti del giornale, vengono praticamente truffati. Loro hanno bel altro di cui occuparsi: obbedire e chinare la testa  davanti agli ordini dell’Unire.

G.R.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=1390