Cancellato un pezzo di storia dell'ippica.

Panzironi e i suoi fedelissimi ci hanno sempre accusato di essere dei disfattisti. E invece l’unica che si disfa è l’ippica. E’ purtroppo confermato che Ferrara non effettuerà la riunione di agosto. E purtroppo è il primo caso di morte di un ippodromo, ma purtroppo non sarà l’ultimo. E purtroppo le ultime a saperlo, come sempre, sono le categorie che continuano a subire tutto e di tutto, diminuzione del montepremi differenziata, calendario clientelare, iscrizioni a pagamento come merce di scambio con il montepremi, sfascio tecnico dell’Unire che trasforma senza preavviso convegni da ordinari in differenziati, non ricordandosi (sic!) di non aver approvato (e forse nemmeno ricevuto) il libretto programma, come evidenziato dalla seguente missiva, trasmessa da proprietari, allenatori e guidatori al sub commissario con delega al trotto (lontano sinora dai problemi del settore), Francesco Baldarelli, al segretario generale Panzironi e al Presidente della Società di gestione degli ippodromi di Ravenna e Ferrara, Giuseppe Pizzicati. Oggetto: libretto programma convegni mese di agosto 2005 ippodromo di Ferrara Formulo la presente su mandato e nell’interesse dell’UNAGT e dell’APTER, in relazione all’epigrafato oggetto, per significarVi quanto segue. Secondo l’art. 5, n. 2, D.P.R. 169/98 e l’art. 2, lettera e) dello Statuto Unire, il programma ufficiale delle corse costituisce il documento che fa testo agli effetti delle scommesse e in riferimento al quale le stesse vengono accettate, e può essere sostituito dalla dichiarazione dei partenti diffusa dall'UNIRE, purché corredata di tutte le informazioni richieste per l'effettuazione delle scommesse e resa pubblica prima dell'inizio dell'accettazione delle scommesse. Secondo l’art.2, lettera e, dello Statuto UNIRE, il programma Ufficiale è diffuso attraverso il Notiziario UNIRE. Per giungere alla diffusione del programma ufficiale, è ontologicamente indispensabile quindi la pubblicazione del libretto programma della riunione, libretto che viene, ai sensi dell’art. 46 Regolamento delle Corse al trotto, inviato trenta giorni prima di ogni riunione dalle Società di corse all’UNIRE per l’approvazione. Soltanto successivamente alla pubblicazione del libretto programma della riunione è possibile l’estrazione dei numeri e, a seguire, la dichiarazione dei partenti. Ora, i partenti per il convegno presso l’Ippodromo di Ferrara, del giorno 9 agosto 2005, prevista dal calendario delle riunioni trasmesso dall’UNIRE, dovrebbero essere dati entro le ore 9 di venerdì 5 agosto, come dispone l’art. 56 del citato Regolamento delle corse al trotto. Non risulterebbe pubblicato alcun libretto programma nè del giorno 9.8.2005 né di altro giorno del mese di agosto 2005 per l’ippodromo di Ferrara. Ciò lascia quanto meno perplessi in ordine alla programmazione dei proprietari, dei guidatori e degli allenatori, privi di certezze sulla effettuazione o meno del convegno. Con l’ulteriore inquietante interrogativo inerente all’avvio di una chiusura dell’Ippodromo di Ferrara, storico e pietra miliare nella cultura del cavallo italiano (a dispetto dei lavori di sistemazione compiuti dal Comune di Ferrara), chiusura che –unita a quella eventuale di Ravenna- trascinerebbe in una crisi ippica irreversibile parecchi proprietari, con tutto l’indotto di guidatori allenatori e lavoratori del comparto. In una Regione che ha già conosciuto una diminuzione di giornate e montepremi allargata a tutti gli altri ippodromi (Bologna, Cesena, Modena) dell’Emilia Romagna. UNAGT e APTER chiedono quindi di essere edotte sulle varie questioni sopra prospettate, a partire dalla sorte del convegno 9.8.2005. Distinti saluti.
UNAGT Il Presidente Esecutivo Maurizio Mattii (avv. Mauro Cimino) Delegato Regionale UNAGT Emilia Romagna Giorgio Cassani
Presidente APTER Vittorio Venturi
|