Tg Comitato 18.7.05: convenzione alla firma, i nuovi ricchi

Data 20/7/2005 2:17:02 | Argomento: Unagt

Convenzione firmata, siamo rovinati. Funzionari, i nuovi ricchi. Premio aggiunto, qualcuno sapeva.




                                         


Ma un giorno arriverà mai una notizia che ci farà tirare almeno un piccolo sospiro di sollievo? Purtroppo per il momento registriamo solo disastri come la probabile firma (data per scontata) del protocollo d'intesa fra Unire e ippodromi (Uni e Federippodromi) sulla convenzione. Un vero disastro che rischia a breve termine di mietere moltissime vittime. Prima di tutto proprio fra gli ippodromi che non riusciranno a sopravvivere con questo rapporto economico capestro, che toglie soldi e giornate di corse. Neanche con l'indennizzo previsto per ogni giornata di corse in meno, visto che tale indennizzo sembra personalizzato e siamo pronti a scommettere che i beneficiari saranno i soliti pochi più o meno noti. Cioè i signori che hanno schiacciato l'occhiolino a quelli della stanza dei bottoni. Lenta agonia per tutti gli altri, assieme alle categorie che vedono diminuire drasticamente corse e montepremi. Quando arriveremo davvero alla fame, e non manca molto, ci ricorderemo di questo favore.

In un settore ormai gestito secondo metodi clientelari, una categoria di nuovi ricchi si affaccia all'orizzonte. Sono gli addetti al controllo e alla vigilanza delle corse (i funzionari, insomma) che vengono nominati a prescindere dalle loro capacità. Non tutti, ovviamente, ma un gruppo ristretto, una casta di privilegiati che arriva a guadagnare 8-9.000 euro al mese, che si raddoppiano o triplicano nel caso di intere famiglie (padri, figli,nipoti) reclutate per la loro grande capacità professionale. E' la casta di chi dice sempre al potere, ovviamente. Anche a costo di figure meschine, per manifesta incapacità professionale. Alcuni esempi recenti (vedi punizioni sulla tris di Roma non disputata) sono lì a testimoniarlo.

Anche la vicenda legata alla diminuzione del Premio aggiunto è una vetrina esemplare dello spessore di certa gente che popola l'ippica. La famosa delibera Unire è stata emessa a metà maggio, era sconosciuta ai più (anche a giurie e  segreterie tecniche), ma certamente non ai vertici di alcune associazioni (tra cui l’Anagt), che si sono ben guardate dal denunciare l’abbassamento del 37,36%. Sono proprio sbadati i nostri “amici” e noi vogliamo credere a questa teoria e non a quella che sostiene che alcuni Presidenti di associazione avrebbero taciuto per aiutare Panzironi e gli amici allevatori del buon Tino Gianfranco (detto Franco) Cazzaniga, visto che una mazzata del genere rischierebbe di rovinare le aste ormai imminenti.

G.R.

Finanziamento indiretto corrispettivo ippodromi: Differenza valori assoluti espresso in euro/1000. Confronto anno 2003.

Trotto: Milano –672, Napoli +45, Roma TdV +373, Taranto +519, Montecatini –248, Montegiorgio –16, Cesena –373, S.G.Teatino +153, Bologna –452, Firenze –577, Modena +138, Padova –502, Palermo +477, Siracusa +120, Torino +722, Albenga +23, Aversa -620, Foggia +267, Civitanova M. +96, Ferrara +11, Follonica -206, SS.Cosma e D. +53, Pontecagnano -13, Ravenna -105, Treviso +156, Trieste –196.

Galoppo: Milano +994, Napoli +779, Roma +121, Grosseto +170, Livorno –500, Chilivani +92, Firenze –561, Merano –104, Pisa –182, Siracusa +890, Varese –59, Anguillara – 32, Corridonia –167, Lanciano –140, Caparbio –51, Novi Ligure –48, Sassari +35, SS. Cosma e D. +8, Siena +9, Tagliacozzo –26, Treviso –65.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=1337