Tg Comitato 21.6.05: l'ippica virtuale diventa realtā

Data 21/6/2005 20:26:27 | Argomento: Unagt

Manca il calendario del 2° semestre che inizia fra 10 giorni e intanto L'Unire deve dirci se saranno tolte altre risorse al settore, diminuendo a fine anno le sue spettanze sulla tris, per darle ai ricevitori: se vogliono l'ippica virtuale sono dei geni assoluti.


La scandalosa attualità ci costringe a rimpiangere la vecchia Unire di Antonio Matarrese. A proposito, ci piacerebbe sapere il vero motivo per cui è uscito di scena. Alla favola di Biancaneve e i sette nani non crede nessuno. La nuova Unire, quella del rilancio, agisce in maniera ancora più approssimativa e dannosa. Le ultime perle, dietro le quali c'è sempre Bombolo Panzironi (mentre non si capisce il ruolo dei sub-commissari, rientrati come i salvatori, ma per il momento senza risultato), sono magistrali,  probabilmente il primo passante preso per strada saprebbe far meglio.

1) L'Unire non ha comunicato al 21.6.05 ancora il calendario e lo stanziamento a premi del secondo semestre 2005, che si apre ovviamente (per noi ma forse non per Bombolo, Silvan - Masini, Chiarella, Baldarelli e soci) l'1 luglio. Come si debbono organizzare Società di corse per pubblicizzare le date delle riunioni della stagione estiva e i proprietari e guidatori per programmare le corse dei loro cavalli?  Un'ippica virtuale, appunto. Se l'obiettivo dell'Unire è veramente questo, l'Ente è guidato da geni.

2) Dal 1 luglio 2005 la gestione della tris dovrebbe passare da Sarabet a un consorzio di provider formato da Snai - Lottomatica- Sisal (finalmente dei nomi nuovi) e la percentuale riservata ai ricevitori aumenterebbe non dal 4 all'8%, ma dal 4 al 6%. Due punti in più di cui uno sarebbe quello non concesso mai da Sarabet e un altro in arrivo dai Monopoli.  Il restante 2% arriverebbe a fine anno e potrebbe essere tolto alle spettanze Unire (dal 21 al 19%) e quindi alle risorse destinate al settore (montepremi, insomma), a meno di qualche colpo di scena da inserire nella prossima finanziaria, tutto da verificare. Considerando l'attuale calo verticale delle scommesse e del movimento tris, se si aggiungesse il minore prelievo sulla stessa, non basteranno a colmare il buco i 66 milioni (ripartiti in tre anni) di euro delle legge Masini i gli ulteriori 20 milioni di contributo straordinario per il corrente anno, promesso a mezzo lettera, ma ancora non deliberato. Speriamo, non faccia la fine dei 35 milioni promessi da Alemanno nel 2004, annunciati in cassa da Panzironi e, invece, riportati nel bilancio di previsione Unire 2005 ancora come crediti da riscuotere per il 2004. E con straordinaria coerenza l'Unire anziché promuovere la tris, ne toglie il risultato dal Televideo. E si mormora anche che qualche fenomeno abbia proposto di far disputare due tris al giorno. Una soluzione da camicia di forza.

G.R.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia č:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=1275