Anagt alla resa dei “conti”. Ma Lo Sportsman di cosa si occupa? Il Trampoliere scende in piazza.

In data odierna assemblea della Cassa Previdenza per l'approvazione del bilancio 2004. Approvato all'unanimità (solo un voto contrario quello di Gabriele Baldi) includendo i circa 130.000 euro di indennità totip non versati alla Cassa dall'Anagt e che la stessa si è impegnata a depositare a breve nel termine fissato dal Tribunale di Milano nell' udienza del 20 maggio. Di conseguenza, va a farsi benedire la teoria baldiana secondo cui i soldi prelevati agli associati non dovevano essere versati, come da obbligo, alla Cassa. Di conseguenza, ancora, va a farsi benedire la teoria baldiana, tanto ostentatamente sbandierata, secondo cui vi erano non meglio specificate delibere che gli consentivano di trattenere soldi dei propri associati. Piuttosto, speriamo che questi soldi saltino fuori concretamente, e che lo “scongelamento” possa essere giustificato anche nella contabilità dell’Anagt. Altrimenti, sarà costretto a congelarsi l’Ufficiale giudiziario che dovrà provvedere al sequestro. Senza refrigerazioni e congelamenti più o meno finti, dato che i contratti, la parola, le obbligazioni, vanno rispettati ed adempiuti, i quattrini degli associati debbono andare a destinazione e non possono essere trattenuti o spesi per diversi scopi. Piuttosto, è ora di rimodulare, sul serio, sul piano giuridico, sul piano effettivo e pratico un proporzionato rapporto con la Cassa che, effettivamente, dia al trotto quello che è del trotto. Senza demagogia, ma concretamente, l’Unagt assumerà da subito iniziative in questa direzione. Riceviamo da un nostro lettore (Giorgio) e pubblichiamo. “Alla sesta corsa di Civitanova 28.5.05 l'arrivo è stato 3-2-4-10, il giudice di arrivo ha dato 3-8-4-10, il numero 8 si è agganciato e caduto sull'ultima curva e non è transitato sul palo, ho il biglietto vincente che non mi è stato pagato, perché hanno pagato ( erroneamente ) la combinazione 3-8-4 mai arrivata. Ditemi chi mi deve pagare il biglietto.” Caro signor Giorgio, la vicenda è nota è lei si deve rivolgere all'Ufficio scommesse gestito dal signor Ferrara che già in passato è stato protagonista di episodi simili ed ha rimborsato le persone danneggiate. E su questo episodio ci sorge spontanea una domanda. Di che cosa si occupa lo Sportsman, visto che gran parte delle sue pagine è ovviamente occupata da prestazioni e risultati? Quindi si dovrebbe occupare di scommesse e anche di casi deplorevoli come quello di Civitanova. Invece sul giornale di oggi (lunedì) neanche una riga. Le agenzie ippiche hanno dichiarato uno sciopero per mercoledì, perché vogliono decidere quanti e quali sportelli dei nuovi previsti vorranno accaparrarsi, mentre i Monopoli sarebbero orientati verso altre strategie (Fondo Clessidra?).Nessuna novità fino a oggi (lunedì sera) e noi siamo impazienti, nella speranza di vedere Maurizietto nostro il Trampoliere manifestare in piazza con un fischietto, di fatto anche contro Bombolo che è nello stesso tempo sdraiato a pelle d'orso nel suo ufficio. Sarebbe un momento indimenticabile.
G.R.
|