Matarrese o Panzironi: la Pantera rosa indaga. Grizzetti si consola con gli slogan.
   Il Presidente Unire Antonio Matarrese Bruno Grizzetti e Franco Panzironi
La scorsa settimana il Mipaf ha comunicato ad Antonio Matarrese con lettera del Capo Dipartimento Giuseppe D’Ambrosio (clicca qui) l’intenzione di avviare il procedimento per la revoca del DPR 27 settembre 2004 con il quale è stato nominato Presidente dell’Unire. L’adozione si rende necessaria per le rilevate disfunzioni che interessano la conduzione finanziaria dell’Ente e in particolare per la discontinuità tra i dati previsionali relativi al bilancio 2005 e la situazione effettiva del primo trimestre. Si evidenzia un calo del prelievo scommesse del 4,63% rispetto al 2004, mentre nel bilancio di previsione 2005 tale voce figura in crescita del 4%, per un andamento previsionale al di sotto dell’ 8%. Inoltre il ministero constata una diminuzione del 13,44% della tris, data per il 2005 in linea con il 2004. Con perdite annuali, rispettivamente, di 26 e di 17 milioni di euro dai minori prelievi dalle scommesse ordinarie e dalla tris. I dati di via XX settembre confermano quanto già evidenziato a suo tempo dal Comitato di Crisi e sempre smentito dal pallottoliere dell’Unire. Al Mipaf inoltre non risulterebbero iniziative dell’Ente per contrastare l’andamento fortemente negativo della situazione finanziaria. Poi, il dietro front di Alemanno. Precisa di non mettere ''in discussione il ruolo di Antonio Matarrese nell'Unire ” ma ritiene che sia necessario agire ''in maniera trasparente e in forte sinergia”. Però, leggendo il bilancio di previsione 2005 (clicca qui) ci si accorge che il responsabile dell’andamento finanziario dell’Unire è il Segretario Generale e che quest’ultimo è titolare di un altro Centro di Responsabilità di primo livello, con il compito di attuare il rispetto del piano di rientro dei “minimi garantiti” e delle quote di prelievo da parte delle Agenzie ippiche. E quindi è responsabile anche di vigilare sull’esposizione creditizia dell’Ente nei confronti delle Agenzie. Perché allora addossare tutte le colpe ad Antonio Matarrese? Per giunta di un bilancio già approvato dal Mipaf? Cosa c’è dietro a tutto ciò? Un maldestro tentativo di far fuori Matarrese, imputandogli colpe solo in minima parte sue, oppure un espediente per togliere di mezzo (o far rientrare nei ranghi) il segretario Panzironi che oggettivamente (come da statuto) è responsabile della gestione dell’Unire? A meno che dalle indagini della Pantera rosa non emergano ulteriori e gravi vicende.
Ritornando a Matarrese, che sinora è sempre stato acquattato nello sgabuzzino del sosia di Masini vicino all'ufficio di Bombolo - Panzironi, è tempo che si decida a battere qualche colpo. Il calcio con l'ippica c'entra come il cavolo a merenda. L’Unag finalmente si accorge che il calo del montepremi non è del 9%, anzi a Merano tocca il meno 64%. Dopo le beffe dell’ eliminazione del passaggio dell’ippica dallo spettacolo all’agricoltura e del calo verticale del montepremi Pinotto Grizzetti non riesce a far meglio che dichiarare uno stato di agitazione che si trasformerà in sciopero solo quando le corse dei cavalli non esisteranno più, perchè Pinotto Grizzetti e un uomo tutto di un pezzo. G. R.
|