Emendamento Masini. Merito all'impegno dell'onorevole, ma piano con i facili entusiasmi .
67 milioni in tre anni, quasi 24 solo nel 2005. Ma lo spiraglio di luce per il montepremi 2005 delle corse, annunciato con enfasi dal vicepresidente Unire Masini, potrebbe richiudersi subito a causa dei soliti conti senza l'oste con un pallottoliere difettoso. Il comitato di crisi chiede chiarezza su questo finanziamento. 10 dei 23,9 milioni di euro forse esistevano già nel bilancio Unire, previsti prima dal decreto legge n. 22 del 28 febbraio 2005 (ora convertito in legge) e destinati al potenziamento infrastrutturale dei servizi istituzionali dell’Unire e ora grazie al cielo indirizzati, sembra, a montepremi. E allora per l’anno in corso verranno trasferiti a montepremi e resteranno all'Unire, quindi, solo 13,9 milioni che dovrebbero servire a non scendere sotto al – 9%. Da ripartire per il secondo semestre in base a criteri tecnici e non in un’ottica clientelare come quella sin qui praticata. Ma la verità è che dall'inizio anno sono scomparsi per il calo del gioco più di un terzo dei soldi destinati a contributo . E di nuove scommesse si parla tanto, ma non se ne intravede l’ombra. In una rete di scommesse rimessa in piedi con i nostri soldi e ora terreno di manovra di tutti. Due conti e il giochino (purtroppo) è servito.
Quadro comparativo scommesse 14.04.2005 (cifre in euro)
2004 2005 DIFFER. PERC. PRELIEVO IPP+A.I. | 681.235.277 | 646.649.483 | 34.555.794- | 5,07% - | 4.284.918- | TRIS | 185.087.766 | 161.314.605 | 23.773.161- | 12,84%- | 5.039.910- |
Totale minor prelievo scommesse ordinarie + tris 2005 rispetto al 2004 = € 9.324.828. Senza un piano strategico tecnico-economico (che non può certo essere quello commissionato dall'Unire alla società Deloitte) i 13,9 milioni di euro non saranno sufficienti nemmeno a mantenere il montepremi 2005 a - 12,78%. Nemmeno se dovesse arrivare il contributo di 5 milioni di euro dei Monopoli di Stato. Sono necessari trasparenza amministrativa, recupero dei crediti, razionalizzazione dei costi di gestione e un tavolo di concertazione generale con tutti gli operatori del settore, onde evitare che siano prese in considerazione soluzioni quali quelle "minacciate" relative al calendario, agli orari delle corse, alla valutazione degli ippodromi, che non hanno nessun aggancio alla realtà.
G.R.
Percentuale di prelievo Unire scommesse ordinarie: 12,4%
Percentuale di prelievo Unire scommessa Tris : 21,2%
|