Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Un bilancio che "scotta" (parte III)
Inviato da unagt il 26/3/2005 20:19:23 (782 letture)

Considerazioni (a puntate)  sulle cifre del bilancio di previsione dell'Unire per l'anno 2005

ANALISI COMPARATA BILANCIO PREVISIONE UNIRE PER L’ANNO FINANZIARIO 2005 E  PRECEDENTI

Il bilancio di previsione dell’U.N.I.R.E. per l’anno 2005 è stato approvato dal CDA con delibera del 31/01/2005, termine ultimo del periodo provvisorio.

Il documento è stato fornito ai componenti del CDA e al collegio sindacale solo poche ore prima della seduta, come esposto dai sindaci nella loro relazione in cui si riservano, considerata la ristrettezza dei tempi, eventuali considerazioni.

Passiamo all’esame delle principali voci che lo compongono .


Canoni servizio TV

Relativamente ai canoni servizi Tv  risultano tagliati nell’anno 2004 residui attivi per oltre 25.000.000 di euro. Dall’esame dei bilanci degli anni 2003-2004 risultano:

Residui attivi al   31/12/2003                                                                                           

40.116.129,21+
Canoni servizi Tv 2003 15.280.040,00 =
Totale55.396.169,21 

Ricostruiti  i crediti vantati dall’Ente nei confronti delle Agenzie , risulta “anomalo” che nel bilancio di previsione per l’anno 2004 i residui attivi presunti al 31/12/2003 ammontano a soli E.15.000.000, anziché E.40.116.129,21, non avendo l’Ente adottato provvedimenti formali per la cancellazione dei suddetti residui.


COMPLESSIVAMENTE L’AMMONTARE DEI RESIDUI ATTIVI PRESUNTI  STORNATI  RISULTA ESSERE IL SEGUENTE : 


Minimi garantiti e quote di             prelievo                                                                    

49.494.078,00 +
Canoni servizi Tv 25.000.000,00 =
Totale74.494.078,00 


A questi residui attivi stornati bisogna aggiungere che l’Ente deve riscuotere le quote di prelievo dovute dai concessionari,  di competenza dell’anno 2004, per  € 34.653.357,97.
 

Lo storno di questi residui attivi, la cancellazione dai bilanci U.n.i.r.e. di euro 129.000.000 per minimi garantiti, sia pur per espressa previsione legislativa, sono la chiara dimostrazione di una politica che avvantaggia i concessionari per la raccolta delle scommesse ippiche a discapito dell’ippica produttiva. (fine)


Presidente Esecutivo Unagt: Maurizio Mattii

Consulenza Dott.ssa Ricci Emanuela, revisore contabile

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&