Incomprensibili disparità nella distribuzione della diminuzione del montepremi .
Il solito gioco delle tre carte. Sono state introdotte delle variabili per confondere le idee, e non vorremo pensare ad arte. Un esempio per tutti è quello di Aversa. La diminuzione o l’aumento del montepremi ordinario ( - 37 i convegni del primo semestre) deve essere calcolato escludendo lo stanziamento delle matinéè (che si chiamano per l’appunto corse differenziate e non ordinarie, aumentate in numero di 65 convegni nel primo semestre), dei G. Premi, del Premio aggiunto e dello stanziamento Tris.
Aversa: 2004 2005 Delta
St. ordinario
medio per g. 63.100 51.910 (- 11.190) = - 17,73%
St. Matinéè medio per g. 20.460 20.460 0%
Totale 83.560 72.370 (-11.190) = - 13,39%
Lo stanziamento ordinario, in cui non è compreso quello delle matinéè e dei G. Premi, per il 2004, per Aversa, è stato come da lettera Unire di euro 5.111.065 che, diviso, per n. 81 giornate ordinarie, equivale ad una media per convegno di euro 63.100. Nel 2005 lo stanziamento ordinario medio di Aversa, per il primo semestre è stato fissato dall’Unire in euro 51.910 Infatti se moltiplichiamo il valore ponderato medio per corsa di euro 6.451 x 8 corse risulta un importo complessivo per giornata di corse di euro 51.608. Se moltiplichiamo ancora tale importo di 51.608 x il numero di convegni del primo semestre 2005, ovvero 49, si ottiene un totale di euro 2.528.792,00 a cui debbono essere aggiunti euro 14.800 per la nona corsa concessa in occasione di Tris e G. Premi, per un totale complessivo di euro 2.543.592,00 equivalente al montepremi del primo semestre di Aversa. Dividendolo per 49 si evidenzia una media giornaliera di euro 51.910, per una diminuzione del montepremi ordinario per giornata di euro 11.190 uguale ad una percentuale pari a - 17,73%. Aggiungendo, come ha fatto l’Unire, una medesima somma al montepremi ordinario 2004–05 e calcolando la percentuale di diminuzione sul totale montepremi ordinario + matinéè (v. es. stanziamento matinéè sopra riportato) si riduce il delta di riduzione.
Stessa musica per Modena che dai dati Unire diminuisce rispetto al 2005 per il primo semestre di un già notevole meno 21,9%, ma che in realtà registra per il solo stanziamento ordinario un meno 39,5%
Modena: 2004 2005 Delta
gg.32 gg.17
St. ordinario 2.379.004,00 767.125,00
St. tris 90.640,00 45.320,00
Media per g. 71.511,38 43.329,71 - 39,5%
L’Unire inglobando nella posta di bilancio "Premi" una somma di voci (matinéè, preserali, stanziamento Grandi Premi, Tris, Premio aggiunto) che nulla hanno a che vedere con il montepremi ordinario. Di fatto perpetra un intento di artefare un dato, ovvero quella di celare una realtà che vede diminuire lo stanziamento ordinario per il primo semestre ben oltre il – 12,73 espresso dal Bilancio di previsione Unire 2005.
G.R.