Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Un Bilancio che "scotta" (parte I)
Inviato da unagt il 26/3/2005 20:20:12 (899 letture)

Considerazioni (a puntate)  sulle cifre del bilancio di previsione dell'Unire per l'anno 2005.



ANALISI COMPARATA BILANCIO PREVISIONE UNIRE PER L’ANNO FINANZIARIO 2005 E  PRECEDENTI

Il bilancio di previsione dell’U.N.I.R.E. per l’anno 2005 è stato approvato dal CDA con delibera del 31/01/2005, termine ultimo del periodo provvisorio.

Il documento è stato fornito ai componenti del CDA e al collegio sindacale solo poche ore prima della seduta, come esposto dai sindaci nella loro relazione in cui si riservano, considerata la ristrettezza dei tempi, eventuali considerazioni.

Passiamo all’esame delle principali voci che lo compongono .

 Trasferimenti da parte dello Stato

 Dal lato delle Entrate correnti – Titolo I - la categoria 120. “Trasferimenti da parte dello Stato”presenta :

Anno finanziario 2005

Anno finanziario 2004

1. Titolo I Entrate correnti 

Residui presunti iniziali dell’anno 2005

Previsioni di competenza

Previsioni di cassa

Residui iniziali anno 2004

Previsioni definitive di competenza

Previsioni definitive di cassa

120.Trasferimenti da parte dello Stato

€ 35.525.000


18.000.000

€ 53.000.000

 
0,00


35.525.000

€ 37.500.000


Dall’esame di questa voce emergono innanzitutto residui (somme da riscuotere dai precedenti esercizi finanziari) presunti iniziali per l’anno 2005 di € 35.525.000,00. Tecnicamente i residui attivi rappresentano crediti vantati dall’Ente, in questo caso nei confronti dello Stato, per entrate la cui riscossione non è avvenuta entro l’esercizio nel quale sono state accertate. Dunque all’01/01/05 l’Unire non ha ancora riscosso il contributo di € 35.000.000,00 di competenza dell’anno 2004 promesso dal Ministero delle Politiche Agricole, come confermato dal Ministro Alemanno nell'intervista - quiz pubblicata da Lo Sportsman il 18 marzo u.s.


Nell’anno 2005 alla riscossione del contributo di € 35.000.000,00 si dovranno aggiungere altri 18.000.000 di euro (di cui € 15.000.000,00, quale contributo straordinario a fondo perduto assegnato dal Mipaf con Nota nr.160 del 19/01/2005 ed € 3.000.000,00 quale quota presunta, di pertinenza del 2005 del contributo in c/interessi concesso dal Ministero delle Finanze secondo quanto previsto dall’art.8, comma 2 della Legge 01 agosto 2003 n. 200 ) . (segue)

Presidente Esecutivo Unagt:
  Maurizio Mattii
Consulenza Dott.ssa Emanuela Ricci, revisore contabile

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&