Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
 : TG Comitato 15.03.05
Inviato da unagt il 16/3/2005 20:54:23 (702 letture)

Il giorno della prima svolta.

Il gran giorno è arrivato e i primi nodi sono venuti al pettine, spazando via le menzogne del vicepresidente Unire Mario Masini, che ha dovuto ammettere un calo del monterpemi su base annuale del 12,73% e non del 9%, come ha sempre sbandierato ai 4 venti col baffetto ammiccante. Spazzata anche la presunzione del segretario Franco Panzironi e del suo pallottoliere. Di fronte ai rappresentanti del Comittao di Crisi che ha portato centinaia di persone a manifestare a Roma il gatto e la volpe hanno ammesso la verità che noi abbiamo sempre detto in presenza del Presidente Unire Antonio Matarrese che ha finalmente compreso da che parte sta il giusto, ma che ora dovrà dimostrare coi fatti il suo nuovo corso. Ha promesso di incontrare il Comitato di crisi, di ridiscutere tutto assieme alle categorie. Lo invitiamo a perseguire questo obiettivo malgrado Masini e i suoi baffi, Panzironi e il pallotlliere e malgrado il Ministro Alemanno che ancora una volta ha chiuso la porta in faccia al buon senso. Qualcosa di importante è accaduto, ma questo è solo il primo passo verso la nuova alba dell'ippica, un'ippica creata nell'interesse di tutti, disposti a sacrificare qualcosa del proprio orticello in cambio di certezze a lunga scadenza. E attenzione, caro Presidente Matarrese. La vera minaccia si vede poco in questo periodo: sono i signori assuntori delle scommesse che hanno sempre succhiato il nostro sangue. Anche loro dovranno capire e cambiare. Questo è l'ultimo treno, per tutti quanti.

Oggi si è aperta una strada, anche se l'Unire continua a mostare due anime. Da una parte il duo Panzironi - Masini, con il primo arrogante, cocciuto, poco disponibile al dialogo, il secondo sempre un passo indietro a Panzironi, ma entrambi figli di un progetto comune, vicino alle agenzie, vere padrone dell'Unire. Dall'altra un Presidente che sta imparando ad ascoltare, intenzionato a cercare in qualche maniera la risoluzioone dei problemi e che finalmente incomincia a giocare la sua partita.

Alemanno la solita insensibilità. Continua a credere a un segretario screditato, lontano anni luce dai problemi tecnici, avulso da ogni contesto ippico e bisognoso di ricorrere sempre più spesso all'aiuto del ministro per tenersi a galla reciprocamente.

Prossimo round. Giovedì 17 ore 14.30 audizione informale in Commissione Agricoltura di Fedrippodromi, Unagt, Upt, Assogaloppo, Anact, Unag, Anact, Cigl, Cisl e Uil sullo stato del settore ippico.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&