Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
 : Sciopero e manifestazioni: le mezze verità dell'Unire
Inviato da unagt il 16/3/2005 1:07:20 (699 letture)

Masini continua a fare il pesce in barile con l'aiuto de "Lo Sportsman".

                                                         Comitato di Crisi

                                                           Comunicato

Bologna, 14.03.05

Il Comitato di crisi, conferma lo sciopero generale e le manifestazioni davanti al Ministero delle Politiche Agricole e all’Unire previsti per il giorno 15 marzo 2005.

Evidenzia:

1. Diminuzione del montepremi ordinario non del 9% come più volte affermato dall’On. Masini, non del 12,73% come da preventivo Unire 2005, ma addirittura del 15% per il primo semestre 2005, come risulta dal calendario e dello stanziamento premi comunicato dall’Unire alle Società di corse. Senza conteggiare l’ulteriore taglio ai G. Premi, con il quale la diminuzione tocca il – 17%;
2. Soppressione dei ruoli professionali e propositivi delle Società di Corse;
3. La mancanza di nuove formule di scommesse, ancora più grave se si considera la diminuzione del volume delle scommesse ippiche registrata nel primo bimestre 2005 e la stima contenuta nel bilancio di previsione 2005 (Parag. Bilancio Pluriennale) di un aumento del prelievo sulle scommesse del 4% rispetto ai dati consuntivi 2004;
4. La mancanza di totale trasparenza amministrativa. Soprattutto per quanto concerne le poste di bilancio di previsione 2005, giudicato “inattendibile” e anche le mezze verità espresse sulla stampa tecnica (Lo Sportsman 14.3.05) dal vice – presidente Unire circa l’accredito del contributo di 35 milioni di euro che non è stato incassato nel 2004. Infatti nel Bilancio di previsione 2005 alla Cat. 120Titolo I Entrate correnti – tale importo risulta tra i residui presunti iniziali 2005. Altro che mezze verità alla Masini e “ Lo Sportsman”. Quest’ultimo avrebbe l’obbligo di verificare (sempre che ci sia la volontà) quello che scrive, specialmente quando in possesso di una corretta informazione, dallo stesso quotidiano pubblicata l’11 settembre 2004 (v.allegato). Peraltro anche il Presidente Matarrese in un’intervista al Corriere dello Sport del 26.2.05 ha dichiarato che il contributo non è stato erogato (v. allegato). Relativamente al contributo di euro 10.000.000 di cui al D.L. 28 febbraio 2005 n. 22 l’articolo 1 (comma 2) dello stesso prevede espressamente che l’assegnazione da parte del Mipaf è finalizzata al “completamento e potenziamento infrastrutturale dei servizi istituzionali dell’Unire”. E’ difficile pensare come possa essere legato al contributo di 35.000.000 promesso a fondo perduto dal Ministro per mantenere inalterato il montepremi dell’anno 2004. Relativamente a tale contributo è interessante riproporre le seguenti dichiarazioni:

· 11.09.04: Lo Sportsman – Intervista a Panzironi – “…sono arrivati i quattrini del Ministero…”;
· 22.02.05: La Gazzetta – Intervista a Panzironi - “…E’ falso che i 35 milioni di Alemanno non siano mai stati versati…”
· 26.02.05: Corriere dello Sport: - Intervista a Matarrese – “…Del bilancio 2004 c’è la certificazione firmata dal Ministro per le Politiche Agricole, Alemanno con 35 milioni di euro; per il bilancio preventivo 2005 il Ministro ha firmato per 15 milioni di euro e ne sono entrati 10. Se questi 35.000.000 di euro sono arrivati? No, non sono arrivati”;
· 26.02.05: Lo Sportsman - Intervista a Masini – “…il taglio del montepremi sarà del 9%…”
· 14.03.05: Lo Sportsman – Intervista a Masini – “…Per quanto riguarda il mancato versamento da parte del Mipaf di 35.000.000 di euro, il trasferimento dei fondi non è automatico. Il Ministero si è impegnato per iscritto…Non appena i finanziamenti pervengono sono inseriti nel Bilancio di cassa… Gli ultimi 10 milioni sono stati già stati deliberati e pubblicati su La Gazzetta Ufficiale..”
· 14.03.05: Lo Sportsman – Intervista a Masini - …1) L’On. Mario Masini ha precisato che si è sempre occupato del galoppo…”

Ma, se il Vice Presidente dell’Unire non sa la percentuale di diminuzione del montepremi trotto (e il montepremi complessivo trotto e galoppo è diminuito del 12,73%, quello ordinario, di nostro interesse, in misura superiore), sapeva quel che faceva quando approvava il bilancio di previsione 2005? Ove tutte le sue elucubrazioni e programmazioni si reggessero sui medesimi criteri, si potrebbe concludere: siamo rovinatiNoi

5. La mancanza di programmazione tecnica e di strategie di sviluppo tecnico-commerciale dell’Unire;
6. La mancanza di controllo della rete di vendita del prodotto ippico;
7. La mancanza nel bilancio di previsione del contributo governativo di 35 milioni di euro malgrado la promessa scritta del Ministro il 5.1.2004;
8. Non corretta e onerosa gestione del segnale tv per le corse dei cavalli;
9. La mancanza di una corretta informazione, specialmente per quanto concerne l’unico giornale tecnico del settore che sembra abbia deciso di finanziarsi non con il numero di copie vendute, ma solo asservendosi al potere, rinunciando alla verifica delle notizie pubblicate (nonostante ne sia al corrente), perseguendo la linea delle “mezze verità”, dell’elaborazione dell’informazione , dell’appoggio alla calendarizzazione delle corse estere.


Comitato di Crisi

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&