Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
 : Conferenza stampa 21.2.05: "IPPICA: crisi temporanea o irreversibile?"
Inviato da unagt il 21/2/2005 1:05:47 (930 letture)

Analisi tecnica ed economico finanziaria di un Ente in crisi, anche di valori.

                                                         COMITATO DI CRISI


                                                      CONFERENZA STAMPA

IPPICA: crisi temporanea o irreversibile?

1) Osservazioni sul bilancio di previsione Unire del 2005. Addossamento alle categorie professionali ippiche dei debiti non pagati da altri;
2) Ruolo delle società di corse e mancanza di controllo della rete di vendita del prodotto. Perversione di un sistema che ha consentito l’indiscriminata utilizzazione di una rete distributiva (oggi terreno di manovra di tutti e di tutto, persino del Big Show, mentre le scommesse ippiche sono ancora chimere) risollevata con il sacrificio dei soli ippici.;
3) Mancanza nell’UNIRE di programmazione, di piani tecnici e commerciali strategici, in totale difetto di trasparenza amministrativa e tecnica (calendario, orari delle corse, criteri nomina addetti alla vigilanza delle corse, ecc.);
4) Burocratizzazione dell’UNIRE e abbandono a se stesso del settore tecnico;
5) La gestione del segnale televisivo per la diffusione delle corse dei cavalli;
6) Proposte: privilegio della tecnica rispetto alla politica. Trasparenza assoluta dell’attività dell’Ente. Rispetto dei ruoli nell’Ente eliminando le attuali invasioni di competenze, in particolar modo di quelle riservate al Presidente del C.di A. e al C.d.A., ancora svolte invece dal Segretario Generale. Controllo della propria rete di vendita. Istituzione di un tavolo ippico aperto a tutti gli operatori nel comune fine dell’interesse del settore;
7) Iniziative a tutela degli interessi collettivi ippici e per la salvaguardia del settore, a partire dalla dimostrazione con corteo da Via dei Fori Imperiali a via XX settembre sotto il Ministero delle Politiche Agricole.

Relatori:

C.te Guido Melzi d’Eril, Presidente Federippodromi già Commissario Unire;
Arch. Vincenzo Mauro, Presidente Upt, già Vicepresidente f.f. Encat;
Dott. Vittorio Venturi, Presidente Apter e già Presidente Federtrotto;
Maurizio Mattii, Direttore tecnico Unagt, già Presidente Eti e Incaricato tris;
Avv. Mauro Cimino, capo ufficio legale Comitato di crisi, già consulente legale Eti;
Dott. Emanuela Ricci, revisore dei conti, consulente fiscale Comitato di crisi;
Avv. Prof. Raffaele Capasso, proprietario campano.

Roma lunedì 21 febbraio ore 15.00, Hotel Bernini Bristol Piazza Barberini, 23.



  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&