Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
 : Di questa Unire non ci si può fidare
Inviato da unagt il 20/1/2005 19:46:51 (499 letture)

Accordi sottoscritti e disattesi.

Pubblichiamo l' "Ipotesi di accordo tra Unire e Categorie" siglata e non mantenuta dall'Ente (visionabile anche in originale (clicca qui).

                                          IPOTESI DI ACCORDO DI PROGRAMMA
                                                                     TRA
                                                                  UNIRE
                                                                      E
                                      RAPPRESENTANZE DELLE CATEGORIE IPPICHE

PREMESSO


- che l'Unire, quale Ente pubblico non economico preposto al coordinamento e controllo di tutto le attività ippiche operanti sul territorio nazionale, per assolvere ai sui fini istituzionali si avvale dei proventi derivanti dalle scommesse ippiche;
- che, secondo gli indirizzi dei Ministeri vigilanti, l'Ente deve svolgere le proprie attività e raggiungere i propri fini istituzionali esclusivamente con i fondi che raccoglie, come sopra detto, dal flusso dei proventi annuali lordi derivanti dalle scommesse ippiche;
- che in data 5 gennaio 2004, il Ministro dello Politiche Agricole e Forestali ha espresso l'indirizzo di pervenire, entro la fine del mese di febbraio 2004, alla definizione di un accordo prograrnmatico con le categoria ippiche teso a confermare per il corrente anno l'invarianza del montepremi rispetto al 2003 e a definire le strategie necessarie per il pareggio del bilancio dell’Unire dal 2005 in poi;
- che l'erogazione del contributo straordinario per il 2004 da parte del Ministero preannunciata nell'incontro del 5 gennaio 2004, è subordinata al perfezionamento del suddetto accordo con le categorie, ai sensi della legge n. 499/1999 e successive modificazioni;
- che si rende pertanto necessaria, conformemente agli impegni assunti, l'individuazione delle misure atte ad assicurare il conseguimento degli obiettivi di cui sopra;
- che l'UNIRE, a tal fine, ha tenuto nei giorni 10, 11 e 12 febbraio 2004, presso la propria sede, degli incontri con i Presidenti delle Associazioni di categoria maggiormente rappresentative, a seguito dei quali sono state individuate e condivise le condizioni per lo stanziamento nel bilancio di previsione 2004 dello stesso montepremi previsto nel bilancio 2003 e per il conseguimento del pareggio dì esercizio a partire dall'acuto 2005;

tutto ciò premesso, l'UNIRE, in persona dei Presidente e del Segretario Generale ed i rappresentanti dell'ANACT, dell'UPT, della FFDERNAT, della FEDERTROTTO, dell'ANAGT, dell'UNAGT per il settore Trotto, convengono e stipulano quanto segue.

                                                               ART. 1
Con il presente accordo, l’UNIRE e le rappresentanze delle categorie ippiche si impegnano a contribuire, nella distinzione dei rispettivi ruoli, ad un sostanziale equilibrio del bilancio dell'Ente quale presupposto per una pianificazione sostenibile dello sviluppo delle attività ippiche italiane.

                                                              ART. 2
L'UNIRE si impegna ad attivare, entro il mese di aprile 2004, tutte le procedure necessarie allo sviluppo delle entrate provenienti dai giochi o dallo scommesse sulle corse dei cavalli, anche attraverso la presentazione di proposte di nuove formule di gioco e/o revisioni degli attuali. L'UNIRE si impegna altresì a realizzare economie di bilancio e ad ottimizzare i costi relativi.

                                                             ART. 3
Le categorie si impegnano a contribuire alla revisione teorica del calendario ed all'ottimizzazione dei relativi costi finalizzati alla valorizzazione della qualità tecnica delle corse, anche tramite la eventuale rimodulazione di corse e/o giornate di corse che non hanno rilievo in termini tecnici, economici e qualitativi e che, in quanto tali, non rispondono alle esigenze dell'ippica. La suddetta attività dovrà essere conclusa attraverso un percorso concertativi entro il mese dì giugno 2004.
Il presente accordo va sottoposto alla ratifica del Consiglio di Amministrazione ed alla approvazione del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
Ferme restando tutte le responsabilità e prerogative dell'Ente.


Roma, 10 febbraio 2004

Il Presidente Unire
(Avv. Roberto Baldassarri)
Il Segretario Generale UNIRE
(Dott. Franco Panzironi)

Ernesto Cazzaniga presidente ANACT

Vincenzo Mauro Presidente UPT
Cesare Meli Presidente Federnat
Gabriele Baldi Pre Vincenzo Mauro

Alessandro Meneghetti Unagt

Come si può notare sono stati completamente disattesi i punti 2 e 3, mentre le categorie hanno rispettato il loro impegno per contribuire ad una pianificazione del bilancio Unire, proponendo e consegnando ai vertici Unire piani tesi a qualificare tecnicamente l’Ente, rilanciarlo commercialmente e ad ottimizzare i bilanci 2003 –2004 -2005, nei quali sembra (l’Unire si guarda bene dal consegnarli e non si capisce come il CdA possa approvarli senza averli preventivamente esaminati) non siano stati conteggiati nemmeno gli importi per i premi aggiunti a proprietari ed allenatori e le somme da restituire alla Cassa Depositi e Prestiti.

Grazia Ruggeri






  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&