Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
 : Appunti passati, correnti e prossimi
Inviato da unagt il 19/1/2005 23:16:31 (567 letture)

Taccuino ippico.

11.01.05 Categorie convocate al Mipaf dal Ministro Alemanno e subito…doccia fredda. Dopo aver mantenuto inalterato il montepremi per il mese di gennaio l’Unire dovrà provvedere ad una diminuzione del montepremi. Minimo del 10 per cento, se non troviamo un ammortizzatore per una percentuale superiore. Questa la sintesi dell’intervento. Zambelli, Grizzetti, Baldi esclamano “ dal settore spettacolo a quello agricolo” e siamo a posto. Ma a posto di che cosa? L’Unire non ci ricava nulla, né maggiori entrate né minori spese. Cosa c’entra la diminuzione del montepremi con il riconoscimento di un diritto, quale quello di vedere inquadrati i lavoratori ippici nel settore agricolo?
Forse per avere il riconoscimento di un diritto, occorre pagare di tasca propria?
Appuntamento per venerdì 15 ancora al Ministero.

11.01.05 I vertici delle categorie escono dal Mipaf, mugugnano, parlicchiano, ma nessuna nota, solo l’Unagt rilancia. “Nemmeno un euro di diminuzione, altro che non collaborazione. Basta con la inosservanza dei regolamenti, lo sfascio tecnico e della tris, le corse estere, gli sprechi e la mancata ottimizzazione del bilancio”. Matarrese però parla ancora di collegialità, forse sottintende quella tra Presidente e Segretario Unire. Con le categorie solo a parole però.

12.01.2005 Il Presidente Unag finalmente si muove. Se diminuiscono il montepremi facciamo sciopero. Non sembra, però, credergli più nessuno. Infatti scendono Gruppi 1, Gruppi 2, Gruppi 3, su lo Sportsman del’ 11 u.s. vengono pubblicate le dotazioni diminuite di Parioli, Derby, Regina Elena e Oaks, ma lui prima minaccia tuoni e fulmini, poi continua a parlare di settore agricolo e se la prende con il Comitato di crisi del galoppo perché non gli obbedisce e annuncia di avere l’ennesimo asso “salva ippica” nella manica. Ancora lo aspettiamo.

12.01.05 Berlusconi tra gli amici dell’ippica”. L’on. Santulli gli consegna l’emblema dell’associazione. Siamo salvi, ci penseranno i due onorevoli “amici dell’ippica” a tirarci fuori dai guai. Con Silvio sono di casa. Da indiscrezioni, sarebbero giunte voci secondo cui avrebbero intenzione di prendere in seria considerazione con Panzironi l’idea di anticipare di tasca propria il montepremi per i mesi di febbraio e marzo. La settimana prossima i nostri tre amici dovrebbero incontrarsi sull’Appia antica per fare due conti. Poi, impegni permettendo, non si è capito bene se ognuno andrà per la propria strada o se preferiranno assistere agli allenamenti della Roma o...della Lazio, le squadre del cuore.

13.01.2005 All’ Unire tentano il colpo gobbo. Arrivano i rappresentanti di Trenno, Uni, Hippogroup, si tenterebbe di chiudere una convenzione solo per gli ippodromi di Milano, Roma e Napoli. Fumata nera. La convenzione caso per caso non passa. Nasce intanto il primo prodotto di Varenne 2005. E’ una femmina da Moon Shadow, sorella di Up di Poggio e Best di Poggio. Ma la convocazione dal Ministero non arriva e nemmeno l’asso nella manica di Grizzetti. Si ricomincia a parlare di un taglio del 15 per cento. 10 attraverso una diminuzione diretta del montepremi, il rimanente con un taglio delle corse secondo i “famigerati” criteri di redditività dell’Unire. Aumentano matinéè e corse di minima, diminuiscono quelle medio alte. Scoramento e sfiducia. Ma all’Unire pensano di andare a Parigi per l’Amerique, dopo il consiglio di amministrazione del 25 p.v. Si Spera ad un risparmio sulle spese alberghiere rispetto al Dubai. A Rimini stanno eseguendo gli ultimi conteggi.

14.01.05 Ci siamo, il gran giorno. La nuova dirigente dell’Area galoppo (diploma di conservatorio, dizione inglese perfetta) con il dott. Soverchia partecipano al comitato pattern, Stefano Luciani al seguito. “Gran padronanza della lingua” avrebbe riferito Soverchia al suo capo Moriconi. Evviva, siamo in sella. E le corse? Non le declassano, declassiamo noi il montepremi. Ma Grizzetti e Zambelli dove sono? Pensano all’agricoltura.

15.01.05 Gabriella Alemanno con Panzironi dal fratello Gianni. “La salvezza è vicina, abbiate fiducia, il segreto è la fiducia. Al resto penso io” avrebbe annunziato un fiducioso Panzironi ai suoi. Intanto l’ennesimo tam tam “Alemanno alle Attività produttive, Giorgetti all’Agricoltura”. La solita panzana. No, è vero. Vacci a capire qualcosa. E il montepremi? Bisogna collaborare, sacrificarsi. Noi intanto andiamo a Parigi, gli ippici … per aria. E poi ci sono sempre i talk show. Intanto si corre l’Encat. Vince con merito Derrick di Jesolo, ma Zinzan Brooke Tur, sconfitto, pensa al ritiro . Un altro grande che se ne va.

16.01.05 Di prima mattina, al suono delle campane, circola voce della volontà di trasferire il Campionato Europeo da Cesena a Milano. Chi ha detto che Cesena rende? In estate le agenzie sono chiuse e quindi non rende. E le 4.000 presenze per serata? Non rendono. Meglio le preserali. Anche senza pubblico, sono più giocate delle serali. Ecco il rimedio. Le preserali ? Preserali e corse estere ottimizzano il bilancio. Altro che cultura, pubblico, filiera ippica. E’ necessaria managerialità. Ma all’Unire ragionano in questo modo? No, funziona tutto così bene...al contrario. Come a Torino. Scambio di cavalli (errore gravissimo, anche se probabilmente involontario) alla prima corsa. Edone Luis al posto di Erto, che vince facile facile. Il sistema è a prova di bomba e il nuovo Direttore tecnico Unire lo renderà ancor più: “… a prova di …Unire”.

17.01.05 Alla prima di Napoli si assiste ad una corsa non corsa. Cinque cavalli della stessa scuderia ai primi cinque posti. Ritirata l’unica partecipante (Miss Belluna) fuori dal coro. L’effetto Moriconi comincia a produrre effetti. Bene, le persone preparate sanno sempre farsi valere. In contemporanea, a Bologna, riunione delle categorie del trotto e degli ippodromi. Non partecipa l’Anagt. Non sembra molto interessata alla salvaguardia del montepremi. Il suo Presidente sta studiando anche lui di “agricoltura”. Anche l’Anact è assente, ma "la prossima volta ci sarò" avrebbe fatto sapere il suo presidente. Aderiscono all’intercategoriale Upt, Federtrotto e Federippodromi che con Unagt, Urtuma e Assogaloppo formano un monolito comprendente il 75% del cosmo ippico. E’ giunta l’ora dei fatti, basta con la politica. L’Unire è ridotta allo sfascio. Trasparenza, eliminazione delle corse estere, applicazione e aggiornamento dei regolamenti, ottimizzazione del bilancio sono processi non ulteriormente rinviabili. Conferenza stampa a fine mese. Tre manifestazioni di protesta a febbraio, quattro a marzo. Quando e dove precisamente? Conferenza stampa al Bernini. Vertici Unire in prima fila, agricoli in seconda, si spera.

18.01.05 Vice Presidente (ma è previsto dalla 449 ?) e Segretario a colloquio per stabilire le dotazioni delle pattern. "Almeno di queste salviamo le dotazioni" gli intenti dei 2 uomini. Ai piani alti, intanto, l’esponente del Servizio premi e Incaricato tris Orazio Falconi < il funzionario della circolare “ …in adesione alla richiesta inoltrata dell’Anagt…(clicca qui)” > passeggia nervosamente “ quando firmerà il calendario di febbraio 2005. E pensare che è tanto ben fatto. Forse ci scappa anche l’ennesima diminuzione di gioco”, sembrerebbe dolcemente voler pronunciare. E Matarrese va da Alemanno. Parrebbe a discutere di disfunzionalità Unire. Fosse la volta buona. E intanto l’Agicos pubblica l’ennesimo bollettino settimanale dal titolo “Giochi: ancora in calo il lotto e crollo della tris. Bene il superenalotto ed i concorsi legati al calcio”.
E il montepremi? E Il piano strategico? E la trasparenza? E l’appuntamento dal ministero? Bazzecole, con la collegialità, con la concertazione personalizzata alla Panzironi, con la disponibilità a valutare sacrifici dell’ammontare del montepremi risolveremo tutto.

Grazia Ruggeri


  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&