Dai dati diffusi dall'Agicos concorsi ippici e tris segnano il passo.
Si è appena conclusa una settimana “anomala”, con più concorsi ed estrazioni ravvicinati. Il primo weekend del 2005 ha incoronato come protagonisti il SuperEnalotto e la nuova Scommessa a Totalizzatore “Big Match”. Nonostante i soli due giorni per giocare, il SuperEnalotto è tornato ad offrire un montepremi superiore ai 6 milioni di euro, mettendo a segno una crescita del +3,82%. L’altro concorso che ha fatto segnare un incoraggiante + 1,70 è stato il Big Match, la prima scommessa al totalizzatore che si può giocare nelle ricevitorie (interessanti le vincite pari a 1.519 euro). Negativi invece tutti gli altri concorsi. Netto calo dei 3 concorsi classici legati al calcio, con Totocalcio, Totogol ed Il9 che hanno fatto registrare tutti variazioni superiori al -11%. Calano anche gli incassi del Lotto, con quasi 7 milioni di euro (-4,68%) giocati in meno dagli italiani. C’è comunque da dire che il Lotto si mantiene su valori di incasso molti elevati rispetto alla media. Torna a marcare il passo la Tris, che il 6-7-8/01/05, rispetto al 30-31/12/2004 e 1/1/2005, segna un - 5,36. Previsto il calo del Totip (-15,49%) che dopo aver assegnato il jackpot di oltre 355.000 euro all’unico “14” del primo concorso dell’anno è ripartito con un montepremi inferiore rispetto al solito.
Con l'approvazione della finanziaria 2005 sono state apportate alcune modifiche al settore dei giochi. Due le novità per il gioco del lotto: l'estratto determinato (indovinare l'esatta posizione di un dato estratto su una data ruota) e la ruota nazionale, sulla quale sarà consentito puntare con esclusione di tutte le altre ruote. Inoltre cresce il montepremi a favore dei giocatori nei concorsi pronostici che passa dal 34,65 al 50 per cento. Quindi vincite più elevate per i giocatori del Totocalcio e Totogol che vedono incrementare il montepremi di quasi il 50%, passando dal 34,65% al 50 % della posta complessiva. E per l'ippica?. Eureka! Finalmente la nuova scommessa (punto 498 art. 1 finanziaria). Risolti tutti i problemi. Un attimo, pazienza. Non è ancora stato approvato il regolamento e stabilita la frequenza settimanale. Piano, piano, non sono mica morti...respirano. Per ora è certo solo il prelievo. Il 14 e non il 20 per cento, come invece auspicato dai cari e tanto amati "Amici Parlamentari" (amici nel senso che sono stati consigliati di darsi all'ippica). E allora? Dato che l'indotto ippico di 65.000 persone è figlio di un "Dio minore", sarà bene abbassare il montepremi e applicare l'effetto Robin Hood al contrario, ovvero togliere ai poveri per dare ai ricchi. Esempio perfetto di ottimizzazione.
Gabriella Fidani