Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
 : Gabriele Baldi trattiene 120.000 euro destinati alla Cassa Pensioni
Inviato da unagt il 13/12/2004 2:22:14 (767 letture)

Quote totip 2004 e anche 2003 incassate dall'Anagt e non versate alla Cassa Pensioni.

La scrivente associazione di allenatori guidatori di cavalli al trotto, nell’interesse dei propri associati e conformemente a propri obblighi, è in regola con i versamenti delle somme riscosse a titolo di quote di premi spettanti agli allenatori guidatori partecipanti alle corse Totip. L’UNAGT in buona sostanza non ha mai distratto somme appartenenti ai propri associati e riscosse per il riversamento alla Cassa (e quindi somme appartenenti alla Cassa), per finalità e spese diverse.

Non risulta, al contrario, che sia in regola altra associazione (ANAGT), non solo per l’intero anno in corso, ma addirittura anche per il 2003, per importi complessivi superiori ai 100.000 euro.

L’obbligo dell’ANAGT al versamento alla Cassa è fondato non solo su una prassi consolidata da quasi venti anni, ma anche su atti e documenti di sicura valenza giuridica.
L’ANAGT, ex art. 2 del proprio Statuto, aderisce alla Cassa Nazionale Assistenza Previdenza Allenatori Guidatori Trotto Allenatori Fantini Galoppo, tanto che il Consiglio è chiamato a determinare:

a. La quota complessiva di contribuzione a favore della Cassa;

b. La quota percentuale di prelievo sulle indennità percepite a qualsiasi titolo dagli associati ed erogate dall’UNIRE o ogni altro Ente (v. art. 26). In particolare, con deliberazione del Consiglio Direttivo del 06.10.1986, autenticata nelle firme con atto a ministero notar Majone di Milano 9.10.1986, ha determinato la quota percentuale di spettanza della Cassa Previdenza, al fine di riscuotere direttamente parte dei premi spettanti agli allenatori partecipanti alle corse tris e Totip, nella seguente misura: Cassa Nazionale Assistenza 85%; ANAGT 15%. L’ANAGT è dunque obbligata a riversare una quota pari all’85% delle riscossioni dei premi Totip alla Cassa Nazionale Assistenza, fungendo da addetta al pagamento, e quindi da mero tramite per trasferire danaro non proprio, e che mai proprio è stato o sarà, alla Cassa Previdenza.

Ci si domanda:

1. Perchè l’ANAGT ha trattenuto, senza versare alla Cassa Previdenza, le somme riscosse a titolo di quote di premi spettanti agli allenatori guidatori partecipanti alle corse Totip, per un importo superiore ai 120.000 euro;

2. Perchè non ha, in particolare, versato i contributi –incassati- alla Cassa Previdenza, sia per l’intero anno 2004, sia addirittura anche per il 2003;

3. Soldi che sono dei singoli associati e destinati alla Cassa Previdenza: soldi che servono per le pensioni, e senza i quali si rischia di rimanere senza prestazioni previdenziali;

4. Dove sono andati a finire i 120.000 euro e più che dovevano pervenire alla Cassa Previdenza?

5. Perché il Presidente ANAGT Gabriele Baldi non ha versato, come era suo obbligo versare, i soldi dei propri soci?

6. Perché, anziché dare conto di tale condotta, il Presidente Baldi minaccia querele in caso di divulgazione della notizia, come dice nella lettera 7.9.2004 al Presidente della Cassa Previdenza Antonio Aiello?
A parte le responsabilità oggetto di valutazioni giudiziarie, visto che i quattrini mancano, basteranno i versamenti dell’UNAGT ad assicurare le pensioni?

7. E non cerchi Gabriele Baldi di depistare e cambiare discorso vantandosi di migliori polizze assicurative, anche perché, fra l’altro, quella offerta quest’anno dalla primaria Compagnia di assicurazione convenzionata con l’UNAGT costa meno e offre di più di quella proposta dall’assicuratore convenzionato con l’ANAGT.

8. E soprattutto, perché ancora Gabriele Baldi, nella certezza della diminuzione del montepremi, continua ad elogiare e coprire l’UNIRE?

Il Presidente
Enrico Dall'Olio

Ulteriori dettagli e particolari relativi anche ad ogni opportuna iniziativa e determinazione saranno pubblicati nei prossimi giorni.



  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&