Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
 : L’interesse collettivo e il timore della “elargizione” di cariche improvvisate
Inviato da unagt il 31/10/2004 1:38:03 (722 letture)

L'Unagt non accetta doni effimeri

L’Unagt non è un sindacato giallo di sessantottina memoria, asservito ai potenti per qualche manciata di privilegi. Non saranno però i maldestri tentativi di qualche sparuto gruppo di vertice a far deviare l’Unagt dalla sua politica di tutela degli interessi collettivi della categoria degli allenatori guidatori e dell’ippica in generale. Né le minacce di non invitare alle corse tris chi non si rende traditore, nè ancora le condotte di raccogliere le segnalazioni dei propri fedelissimi per distribuire giornate, ed altre amenità di questo genere. Non basta più, come forse un tempo era sufficiente, qualche elemosina o qualche trattamento privilegiato, per eliminare l’opposizione e far rientrare le contestazioni. L’orgoglio dell’appartenenza alla categoria professionale e la convinzione di perseguire obiettivi onesti, fa dissolvere i miserevoli vantaggi di doni effimeri del momento.E non sarà mai nostro scopo quello di approfittare delle cariche rivestite per propagandare o vendere prodotti di fratelli o sorelle o mogli o figlie o società di editoria & pubblicità: chi ha orecchie per intendere intenda, dovesse essere anche all’interno degli uffici dell’Unire. Gli allenatori guidatori dell’Unagt sono abituati a lavorare duramente, ed a contare sulle proprie forze: non si vendono, ma si servono e si serviranno degli strumenti legali. Signor Segretario, “ottimizzi” il personale Unire, si liberi delle mele difettose. Evitiamo la spettacolarizzazione delle discriminazioni che si è manifestata in maniera evidente con il deferimento di alcuni guidatori Unagt a Taranto per un ritardo di pochi minuti, e con l’annullamento della prima corsa del convegno di Milano del 10.9.2004. Mentre, correttamente, si è applicato in altri campi il regolamento e le corse si sono regolarmente tenute, da ultimo l’esempio dei dieci minuti del preannunciato ritardo di Capannelle del 25.10.2004. Signor Segretario, rispetti il suo ruolo, non sprechi il tempo con inutili e ridicole telefonate per tentare di imporre regole che non esistono. All’Unire ci sono cose più urgenti da fare. Non sempre trova degli Alessandro Lazzaro e dei Riccardo Del Punta, ma anche degli “uomini” che conoscono le normative e rispettano del lavoro degli altri. Sarà chiesta ragione del suo comportamento nelle opportune sedi, certo, ma la Sua coscienza non Le rimorde? Ci rivedremo con immenso piacere alla Fieracavalli per la prossima manifestazione.

Allenatori Guidatori: Alessandro Meneghetti, Ivan Berardi, Marco Ferrario, Luciano Dalle Fratte, Luca Vaccari, Pietro Bezzecchi, Henry Kruger, Gianni Mannelli, Giovanni La Rosa, Adolfo Grasso, Duccio Parenti, Enrico Bellei, Vittorio Sciarillo, Luciano Morra, Antonio Merola, Vittorio Ballardini, Nicola Esposito, Giuseppe Palomba, Ciro Benestante, Sergio Sanna, Antonio Storti, Valter Basano, Sabina Breccia, Maurizio Sibilla, Salvatore Cracolici, Mario De Cristofaro, Emanuele Bacalini, …

Proprietari: Franco Adducci, Enrico Montagna, Giuseppe Bordoni, Antonino Rosta, Patrizia Romanelli, Franco Marini, Massimo Barbieri, Maurizio Pizzoli, Marziano Carletti, Maurizia Cartabia, Neghelli Petrini, Vincenzo Chierchia, Orlando Milozzi, Sergio Quintili, Angelo Marozzi, Paolo Pietropaoli, Anete Sinson, Gabriele Properzi , …


  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&