L' Unire non assicura il montepremi e propone il nulla assoluto. Solo chiacchiere e talk show.
L’Unagt (Unione Nazionale Allenatori Guidatori Trotto) conferma per lunedì 25 ottobre alle ore 10.00 la manifestazione di protesta davanti al Ministero delle Politiche Agricole a Roma, non avendo ricevuto alcuna garanzia dall’Unire nell’incontro dell’8 ottobre scorso in merito alla piattaforma di richieste presentate a suo tempo. In particolare, si denuncia l’insensibilità e il silenzio dell’Unire di fronte alle legittime richieste degli operatori ippici espresse più volte in un documento inviato all’Unire e al Ministero delle Politiche Agricole riguardanti:
1. Montepremi non garantito per il 2005 malgrado l’aumento delle scommesse ippiche;
2. Gestione clientelare del calendario e del montepremi, addirittura contro il Regolamento delle Corse, e contro il criterio di invarianza sottoscritto dal Ministro Alemanno il 5.01.04;
3. Impiego irrazionale degli addetti alle giurie, con esubero di personale e raddoppio delle spese;
4. Regressione nel controllo delle regolarità delle corse;
5. Gravi incertezze in materia di doping e precisamente per alcune sostanze la cui soglia è stata dichiarata inattendibile dalla Commissione scientifica nominata dal Ministero dalla Sanità. Le Categorie esigono un controllo doping, severo, severissimo, ma per sostanza il cui valore soglia sia certo. Da mesi sollecitano all’Unire una sperimentazione in tale senso, mai effettuata né iniziata. Oltre all’inaccettabile metodologia di effettuare 1° e “à analisi nel medesimo laboratorio dalla medesima società;
6. Mancata remunerazione per le immagini televisive anche agli allenatori guidatori ex art. 12 dpr 169/98;
7. Mancata valutazione meritocratica di ippodromi e centri di allenamento;
8. L’inattendibilità dei dati contenuti nelle tabelle fornite dall’Unire in merito alla redditività delle corse. Variabili determinanti quali il calendario, la resa per differenza di età, il giorno e l’ora di programmazione dell’evento, le riprese televisive, non state prese in considerazione;
9. Discriminazioni inviti tris nei confronti dell’Unagt.
L’Unagt tiene a sottolineare che alla manifestazione hanno aderito anche le associazioni dei proprietari del trotto (Upt e Federtrotto), degli ippodromi di trotto e galoppo (Federippodromi) e vari operatori del settore che saranno presenti con loro delegazioni e striscioni sotto al Ministero a far sentire la loro voce di dissenso contro la politica dell’Unire, indirizzata a risolvere ordinarie e correnti problematiche con le vie della discriminazione, dell’intimidazione, della pressione a non attraverso il confronto e la concertazione. L’Ufficio legale dell’Unagt intanto sta procedendo all’accertamento di documentazione, che potrebbe comprovare interessi privati e abuso di ufficio all’interno dell’Unire.
Il Presidente Unagt
Alessandro Meneghetti