Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
associazione : Incontro all'UNIRE del 05 aprile 2011
Inviato da roberto il 8/4/2011 2:28:00 (1195 letture)

Incontro
all'UNIRE



Martedì 5 aprile u.s. le associazioni di guidatori e allenatori trotto hanno avuto un incontro con il Segretario Generale dott. Riccardo Acciai e il sub Commissario Francesco Ruffo.
Sono stati trattati vari argomenti.

Riguardo al pagamento delle tris (fermo a novembre 2010), il dott. Acciai ha detto che a brevissimo verranno effettuati i pagamenti delle tris di dicembre e gennaio. Da parte nostra è stato sollecitato il recupero del ritardo dei pagamenti delle indennità tris, in modo da ritornare nel più breve tempo possibile al pagamento contemporaneo dei premi al traguardo e indennità tris relativi allo stesso mese.
Toni accesi hanno caratterizzato la discussione sulla Cassa di Previdenza e Assistenza.
Le associazioni hanno duramente contestato la mancata partenza, nonostante le reiterate promesse, di quell'ammortizzatore sociale già individuato come assolutamente necessario nell'ottica di riduzione del 30% delle corse e, logica conseguenza, del 30% di tutte le componenti del settore, e che è stato tra i primi motivi che hanno fatto accettare agli operatori questa drastica riduzione.
La mancata partenza della riforma Previdenziale ha creato disagio sociale elevatissimo e riteniamo,oggi ancora più di ieri la sua attuazione, priorità per tutta la categoria degli operatori ippici.

E' un diritto innegabile quello degli operatori ippici di poter uscire dal settore con la dignità che meritano, ed è altrettanto innegabile il dovere di chi ha vissuto grazie al loro lavoro di riconoscerglielo.
Di fronte alla conferma dell'impegno a trovare una soluzione al problema da parte del dott. Acciai, auspichiamo che il progetto di riforma previdenziale sia ultimato contemporaneamente all'entrata in vigore del nuovo Regolamento delle Corse, previsto verosimilmente entro luglio, per cui consideriamo tale data come termine ultimo per la definizione della questione previdenziale.
Per quanto riguarda invece l'attuale situazione della Cassa di Previdenza e Assistenza, abbiamo nuovamente sollecitato che, oltre al contributo cd "statutario", vengano liquidate alla Cassa di Previdenza anche le somme relative al secondo contributo annuale dovuto, relative agli anni 2009 e 2010,a tutt'oggi ancora non pagate, assolutamente necessarie per proseguire la regolare erogazione dei sussidi.

Ci siamo soffermati poi sul tema delle indennità tris. In risposta alla ventilata eventualità, proposta dall'Ente, di togliere le indennità tris, le associazioni hanno contestato categoricamente l'ipotesi di una soppressione o anche solo modifica, delle indennità stesse, con la sola eccezione di Roberto Faticoni, rappresentante dei guidatori e allenatori romani,  che al contrario ha sostenuto la soppressione delle indennità tris.
L'AGIT ha ribadito essere inaccettabile proseguire con la sola politica dei tagli, soprattutto considerando che i tagli riguardano sempre e solo le categorie produttive dell'ippica, che non hanno potere gestionale, ma sono coloro che continuano con il loro lavoro a sostenere il settore.
Giunti a questo punto, riteniamo essenziale che prendano forma, visibile per tutti, quelle riforme, da tempo nel cassetto, che non possono attendere oltre, che avrebbero dovuto portarci nel tempo ad un sostanziale aumento del montepremi ( dal bilancio previsionale del 2009 per il triennio successivo erano previsti 230 per l’anno 2010 e 260 per l’anno 2011).

E' stata posta all'attenzione di tutti i presenti il problema recentemente presentatosi degli accertamenti che le Agenzie delle Entrate stanno eseguendo relative alla proprietà dei cavalli. Problema che abbiamo chiesto sia presto affrontato e valutato con estrema attenzione.

Ultimo argomento affrontato, pur se di primaria importanza, il doping guidatori.
E' stata ribadita la necessità di attuare un doping preventivo, che risponda alla finalità per cui il doping guidatori è stato istituito: la sicurezza in pista e la regolarità delle corse.
Fin dal giorno in cui è entrato in vigore il doping guidatori, è stato chiesto l'utilizzo di etilometro e drugs test pre corsa, ma nonostante le promesse di modifica fatte a suo tempo dal Gen. Cecchi e le affermazioni in tal senso pronunciate a Fieracavalli 2009 dal dott. Varini, mai nulla è stato cambiato.

Ulteriori tematiche restano in attesa di discussione, e noi ci ripromettiano di affrontarle in un successivo incontro.
Tra le quali:
-normativa sulla dichiarazione della ferratura in corsa: richiede un suo completamento, perché la formula attuale oltre ad essere incompleta non risponde alle esigenze per cui è stata fatta.
-Ufficio tris. Chiederemo un incontro con i responsabili per poter ottenere una maggior trasparenza nella stesura delle corse tris.
-Riforma della giustizia sportiva, la cui struttura attuale porta inevitabilmente e innegabilmente a tempi di risoluzione troppo lunghi.

Restiamo inoltre in attesa di una decisione da parte dell'UNIRE riguardo agli innumerevoli casi di positività al diossido di carbonio, positività risultanti da uno strumento non ritenuto idoneo, a livello internazionale.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&