Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
associazione : Tante voci, una sola domanda
Inviato da roberto il 10/5/2010 23:22:00 (1009 letture)

 Ma quando pagano le tris?



Da parte di tutti i colleghi allenatori e guidatori, da mesi ormai, si sentono ripetere sempre le stesse parole: "ma quando pagano le tris? ".
Tutti noi "operatori sul campo" siamo stati messi in grave difficoltà economica dal ritardo del pagamento delle indennità tris. E tutti si domandano il perché ad un dato momento si è verificato questo "black out", perché solo dopo quattro mesi di "silenzio" sono arrivate le indennità tris di novembre e dicembre, e arrivate si, ma quasi a tutti con inesattezze apparentemente incomprensibili!
Lo abbiamo già detto: il problema nasce, all'UNIRE, al momento del passaggio dall'inserimento dei dati dal vecchio sistema a quello nuovo.  Credo però sia giusto dare qualche dettaglio in più a
diretti interessati, cioè a coloro che da mesi stanno aspettando i loro soldi. Non voglio farlo con dati tecnici, che probabilmente risulterebbero imprecisi e forse farebbero sorridere chi è
del "mestiere", ma ponendo io stessa delle domande ( a nome di tutti coloro che si sono trovati coinvolti in queste anomalie del nuovo sistema), alle quali vorrei che qualcuno
desse risposta.
- perché prima sono stati fatti, ad alcuni, pagamenti "doppi" per poi trovarsi nel successivo bonifico bancario
cifre decurtate di una somma molto superiore al "di più" ricevuto?
 - perché ad alcuni sono arrivati assegni al posto dei bonifici bancari, come invece erano soliti,( e da anni),
ricevere? E perché ad alcuni questi assegni sono stati  recapitati ad indirizzi di anni prima?
 -perché alcuni hanno ricevuto l'estratto conto delle indennità inviategli, senza però mai ricevere i relativi soldi?
 - perché dall'estratto conto di quasi tutti non risulta il  numero delle tris cui effettivamente hanno partecipato?
Queste sono solo alcune delle anomalie che si sono verificate dopo l'"adozione" del nuovo programma all'UNIRE. Di fronte a queste "lamentele comuni", ci siamo interessati per capire meglio il "problema". Abbiamo avuto un incontro con il responsabile dell'area informatica dell'UNIRE, dott. Angeletti, con la Sig.ra Lanzellotto e con il dott. Bottone.
In realtà nulla di nuovo ci hanno detto, se non che quando sono stati migrati nel nuovo sistema, i dati inseriti si sono probabilmente sovrapposti, in particolare i dati anagrafici.
Il risultato: nel nuovo sistema ad ogni nome non corrisponde più un solo dato anagrafico, cronologicamente l'ultimo inviato a modifica e correzione dei precedenti, ma tutti, e poiché il sistema non riesce a distinguere quello più recente, ne "cattura" uno e se questo non è quello giusto le conseguenze possono essere di vario genere, dall'invio di assegni, agli indirizzi sbagliati, al ritorno all'Ente di bonifici per dati errati (sembra che la cifra  riguardante i pagamenti rientrati nel mese di aprile sia "molto" elevata!)  Nei casi invece di cifre non corrispondenti a quelle dovute, altri sono i motivi.
A parte i casi di "sospeso" per precedenti pagamenti doppi (non era più corretto verificare la cifra esatta del
maggior importo erogato e detrarlo, senza bloccare i pagamenti in attesa di un "futuro" controllo?), in alcuni
casi non sono stati pagate indennità tris perché "sospese per doping". Giustissimo, se la sospensione fosse motivata da positività del cavallo, ma qui si tratta solo della sospensione cautelare dei piazzati nella tris, chiamati al doping per regolamento. Ma dopo 30 giorni non dovrebbe essere automatico, in questi casi, lo sblocco della sospensione per doping? Forse anche in questo caso, (voglio essere buona...!), il nuovo sistema non ha recepito esattamente l'imput datogli!
Anche per quanto riguarda le Associazioni di allenatori e guidatori ci sono stati problemi di dati sovrapposti, e per ovviare a questa mescolanza di nomi nei vari elenchi, i rappresentanti stessi delle Associazioni si sono offerti di collaborare per il reinserimento corretto dei nomi, lavorando per giorni all'interno dell'Ente.
Devo dire che siamo stati sollecitati a finire in fretta questo lavoro come se completati gli elenchi delle Associazioni,tutto fosse risolto.
Vorrei dire che ci credo, e che ora che gli elenchi sono stati completati, non ci saranno più ritardi né errori di
invio, e che non ci sarà più nessuno che per giorni chiama la banca sperando che si materializzi ciò che gli è stato "promesso" da una lettera.
Ma tranquilli, in via Cristoforo Colombo si sono accorti del problema, e lo risolveranno!
Spero solo che i termini "urgenza" e "celerità" li abbiano già inseriti nel loro dizionario, altrimenti dovremo
trovare noi il modo di farglieli inserire!

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&