Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 27.1.09- Stati Generali:il presidente Unagt apre le audizioni romane
Inviato da roberto il 27/1/2009 16:49:04 (794 letture)

Dall’Olio: “Il declino è iniziato nel 2003. Ora l’ippica ha bisogno di cambiare direzione”.



26 gennaio 2009. E’ iniziata presto ed è finita tardi la giornata storica dell’ippica: quella in cui sono iniziate le audizioni che porteranno al libro bianco pensato dal ministro Zaia.
I primi a comparire davanti alla commissione romana e a dare di fatto il via agli stati generali sono stati il presidente Unagt, Enrico Dall’Olio, ed il presidente Anagt, Gabriele Baldi. 
Enrico Dall’Olio non ha fatto sconti. Durissimo il suo intervento che ha ripercorso tappa per tappa il declino dell’ippica spiegando come e perché siamo arrivati a questo punto. “Ho puntato il dito contro le indecenti decisioni che nel tempo hanno consegnato il settore all’oblio” racconta il presidente. Critiche feroci e bordate a 360 gradi che partono dal 2003, tutto ampiamente documentato. “Ho portato all’attenzione della commissione l’audizione di Panzironi in cui si sosteneva che le scommesse ippiche dovevano passare in secondo piano rispetto agli altri giochi. Una follia se si pensa che Panzironi era segretario generale dell’Unire. Le scommesse sportive e le slot machine si sono appropriate della rete di agenzie ippiche e Aams ha smesso di tutelarci puntando su altri giochi più remunerativi. Quello è stato l’inizio - prosegue Dall’Olio – l’input politico che ha dato il via al ridimensionamento. Da quel momento in poi la discesa del settore è stata inarrestabile perché a quella decisione sono seguite tutte le altre”.
Dall’Olio ha sparato a zero sulla questione dei minimi garantitiche praticamente abbiamo pagato noi” e del canone Tv. Senza risparmiare critiche all’Unire: “anche in Parlamento ormai si parla di carrozzone caratterizzato da lobby e clientele mantenute nel tempo e ormai radicate”.
E per il rilancio? “Ho consegnato alla commissione – conclude il presidente Unagt – un piano di rilancio condiviso dalle altre categorie e in cui offriamo spunti e suggerimenti per ricominciare. Ma una cosa è certa: al di là dei percorsi, che pure possono essere diversi, il punto fondamentale è il rinnovo dei vertici del settore. Se si vuole davvero dare un colpo di spugna per ripartire da zero, bisogna cambiare direzione. E non si può fare se a spingere i bottoni sono sempre i soliti noti”.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&