Ecco il mio piano per l'ippica.

Audizione, ieri, alla Camera dei Deputati per il ministro Luca Zaia che ha parlato anche di ippica mettendo l’accento sul progetto per il rilancio che lo vede impegnato in prima persona. Dopo aver fornito i numeri che caratterizzano il settore (5 mila allevamenti attivi che ospitano 60 mila cavalli), Zaia ha spiegato i punti del suo piano. “Ho convocato tutte le categorie interessate per costruire il futuro dell’ippica: dal 26 gennaio al 4 febbraio con circa 250 audizioni i rappresentanti del settore potranno avanzare le proposte per la riorganizzazione e il rilancio del comparto, in modo da costruire un vero e proprio piano strategico per l’ippica italiana”. Sottolineando l’importanza dell’allevamento italiano nel mondo, Zaia ha anche illustrato i suoi progetti a lungo termine. “Mi sono posto l’obiettivo di dare all’ippica italiana un futuro certo”.
Intanto per il 2008 è stato confermato il contributo straordinario di 25 milioni di euro. Mentre per il 2009 e il 2010 la quota annuale è stabilita in 150 milioni di euro.
Il piano ha riscosso i consensi auspicati e di sicuro le audizioni daranno i loro frutti. Le categorie non aspettavano altro che di essere ascoltate per poter evidenziare in una sede autorevole problemi e aspettative fornendo elementi utili al rilancio del settore. C’è da vedere cosa succederà una volta terminata la prima fase. Per passare alla seconda, quella operativa, non bastano le buone intenzioni e l’energia del ministro.
Occorre un team di professionisti in grado di tradurre nel reale i suggerimenti che arriveranno dalla base. Ad oggi non registriamo questa concentrazione di “cervelli” ma siamo fiduciosi e speriamo che nel prossimo futuro Zaia riesca a circondarsi di persone capaci e preparate.