Il CdA Unire esamina la possibilità di un incremento della Cassa per fantini, allenatori e guidatori di trotto e galoppo.

Il CdA dell’Unire ha deliberato ieri il bilancio di previsione 2009. Per il montepremi solo conferme: per l’anno in corso si resta a 218 milioni di euro ma per i successivi due anni si stima una “concreta prospettiva di crescita”. L’atto ora è pronto per essere trasmesso al Mipaaf, al ministero dell’economia e alla Corte dei Conti.
Ottima la novità che arriva in tema di previdenza. Accogliendo le innumerevoli richieste espresse in più sedi e in più occasioni anche dall’Unagt, il “CdA ha preso in esame la possibilità di una riorganizzazione e di un eventuale incremento della Cassa di Previdenza per fantini, allenatori e guidatori del trotto e del galoppo. A tal fine si riserva di acquisire elementi, anche di tipo giuridico, e di convocare al più presto un tavolo di consultazione con le categorie interessate.
Soddisfazione è stata espressa dal presidente Unagt, Enrico Dall’Olio. “Abbiamo lottato in tutte le sedi possibili – dice il presidente – sottolineando ogni volta l’importanza di una revisione e, soprattutto, di un incremento della Cassa. La Previdenza per fantini, allenatori e guidatori non è una questione di secondo piano ma riguarda da vicino centinaia di persone impegnate quotidianamente nel settore ippico. Finalmente la situazione si è sbloccata. Ora staremo a vedere quali saranno gli sviluppi concreti offrendo, come sempre, il nostro appoggio quando richiesto”.
Ringraziando Pier Luigi D’Angelo per il prezioso aiuto che ci ha fornito.
Per quanto riguarda, inoltre, la nuova convenzione con le società di corse, per la stesura definitiva il Consiglio, sentiti gli ulteriori approfondimenti del consigliere Veronico, d’intesa con il segretario generale Acciai, si riserva di ascoltare a febbraio i rappresentanti delle associazioni e delle società di corse.
Inoltre è stata deliberata la partecipazione dell’Ente al “Salone mondiale dell’equitazione e degli sport equestri” che si terrà ad Essen, in Germania, dal 14 al 22 marzo prossimi.