Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 31.12.08: Comunicato Unagt
Inviato da roberto il 31/12/2008 19:14:00 (1132 letture)

Assemblea Unagt del 29.12.08.

L’Unagt, in esito alla riunione tenutasi il giorno 29.12.2008, manifesta grande preoccupazione perché, dopo un lungo sciopero, enormi sacrifici ed un provvedimento normativo che sembrava aver risolto tutti i problemi, l’UNIRE ha mantenuto i vecchi schemi, con scelte sconsiderate, immotivate e contraddittorie in materia di montepremi, di calendario, di doping.
In queste materie l’UNIRE ha operato unilateralmente, dimenticandosi sia della legge 241/90 che prevede il sistema della concertazione, sia delle promesse fatte dal Ministro on. Zaia in ordine all’istituzione di tavoli tecnici con la partecipazione delle categorie.

L’UNAGT denuncia in particolare carenze profonde in relazione a:

a)         doping guidatori: vengono dilapidate enormi risorse per la ricerca di sostanze praticamente irrilevanti ai fini della sicurezza  e della regolarità delle corse, quando con un semplice kit(28 euro a persona) che rileva sostanze stupefacenti ed un etilometro (del costo di 3.000 euro valido per migliaia di rilievi), il problema sarebbe risolto pre-corsa, e chi non è in regola non entrerebbe realmente in pista.

b)         criteri per il doping cavalli, essendo oscurato il problema delle code curative e delle soglie;

c)         
calendario 2009: tendenzialmente si attendeva l’invarianza rispetto al 2007, salva una minima riduzione sull’altare della qualità. Al contrario è stato annunciato dall’UNIRE un calendario 2009, privo di criteri logici o meritocratici, con richiami anacronistici alla posizione geografica degli ippodromi, ed al bacino di utenza, concetti di sapore medioevale.

d)         l’arbitraria riduzione delle corse, così come operata dall’UNIRE, unilateralmente e senza sentire le categorie, con tagli di giornate ad alcuni ippodromi ed aumenti ad altri, comporta penalizzazione e discriminazione degli allenatori guidatori di alcune regioni rispetto a quelli di altre regioni; inoltre ha già innescato la richiesta- fondata- di danni da parte di alcune società di corse: danni che, come già è successo, si cercherà di far gravare non sui vertici UNIRE che ne sono i responsabili, ma sugli ippici, che questa volta però non ci stanno, perché è ora che paghino i responsabili.

e)          in questa condizioni e con questo calendario, il montepremi 2009, che già di per sé non sarebbe accettabile nella entità di 218 milioni di euro, diventa improponibile; peraltro, è inspiegabile la ragione per cui nel mese di gennaio 2009 i conti siano elaborati con una riduzione di un ulteriore 11% per effetto della eliminazione della nona corsa ( è una dimenticanza, un difetto di coordinamento, o un trend pronto a ridurre il montepremi a 189 milioni?).

f)          la TV UNIRE latita in uno stato di desolante abbandono: occorre un progetto per un suo (ri)lancio.

L’UNAGT intende proseguire nella strada di concertazione e collaborazione che il Ministro ha prefigurato; ma, di fronte al rituale e rigoroso muro di gomma della burocrazia UNIRE, preannuncia che, in caso di mancata urgente convocazione, promuoverà tutte le forme di protesta- nessuna esclusa- consentite dall’ordinamento, a cominciare dalla astensione dalla dichiarazione dei partenti.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&