Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 30.12.08- l’Unire : utilizzo dei fondi “salva ippica”?
Inviato da roberto il 30/12/2008 23:09:00 (698 letture)



Nella seduta odierna il Consiglio di Amministrazione dell’Unire ha ratificato le due delibere d’urgenza adottate dal Presidente e relative alla “Proroga al 31 gennaio 2009 rinnovo colori” e alla “ modifica disciplinare aree riservate e dichiarazione partenti-ippodromo Cirigliano Aversa-(delibera n. 8 del 15.02.2007).

Il Consiglio ha deliberato inoltre il piano di utilizzazione delle risorse finanziarie ai sensi dell’art.1-bis, comma 7, della legge 19 novembre 2008 n.184 che sarà presentato al Mipaf per la relativa approvazione.

Ha deliberato infine il nuovo Regolamento della Corsa Tris e dell’Ippica Nazionale.
La prossima riunione è fissata per il 9 gennaio 2009.

Questo il sintetico Comunicato Unire che, visto che prevede il piano di utilizzazione delle risorse ottenute con le lotte ed il sangue degli ippici, avrebbe dovuto essere più esplicito ed esauriente sull’argomento che riguarda la vita e l’attività di tutto il settore.
Si vuole ricordare che l’ippica è cosa nostra e non cosa loro.

Un approfondimento di altri argomenti discussi e dicisi dal C.d.A. lo abbiamo nei commenti del portavoce  dell’Ente Cellitti che diventa loquace con le agenzie di stampa e naturalmente è tutto un autolodarsi  sulle capacità e sulla bravura della dirigenza Unire.

Da Agipronews: “Maggiore trasparenza nella selezione delle corse Tris e dell'Ippica nazionale, criteri più rigidi e oggettivi. E' quanto previsto nel nuovo Regolamento delle corse approvato ieri dal Cda dell'Unire, che per la prima volta assegna al diretto controllo dell'ente tutta l'organizzazione e la gestione delle gare. Dieci pagine fitte di precise indicazioni, venti articoli in cui si assegna a un Nucleo Tecnico interno all'Unire i vari passaggi, dalla scelta dei campi a quella dei giudici e alla valutazione dei requisiti dei cavalli partenti. "Il regolamento - fa sapere il portavoce dell'ente Gianguido Cellitti - è stato stilato in modo tale da poter offrire maggiori garanzie e sicurezze a tutti i protagonisti del settore, proprietari, fantini, guidatori, allevatori. E in particolare agli scommettitori: lo scopo ultimo è quello di trasmettere rinnovata fiducia e di contribuire alla ripresa della raccolta delle giocate". Il nuovo regolamento punta inoltre a riportare puntualità negli orari delle corse, alla sostituzione delle corse rivelatesi improduttive, al riequilibrio della loro distribuzione tra i vari ippodromi, alle disposizioni antidoping

I guidatori vorrebbero essere informati sul nuovo regolamento e sulle dieci pagine di precise indicazioni, visto che sono loro ad andare in pista!

Il 2009 sarà l'anno della rinascita dell'ippica". E' l'auspicio del generale Filiberto Cecchi, vicepresidente dell'Unire, che alla vigilia del nuovo anno commenta il 2008, vero e proprio "annus horribilis" dell'ippica e guarda con rinnovato ottimismo al futuro. "Si è toccato il fondo - spiega - ora ci sono tutti i presupposti per ripartire e gettare le basi per una reale rifondazione del settore. Il 2009 ci farà capire se l'ippica si sia mossa verso il concreto e pieno rilancio da realizzare nel giro del prossimo triennio". Gli obiettivi immediati? "Rispettare il calendario delle corse - nota Cecchi - e non avere scossoni al montepremi preventivato". Il bilancio preventivo ha previsto un montepremi fissato a 218 milioni di euro, il provvedimento è allo studio del collegio sindacale dell'Unire e sarà approvato entro la metà di gennaio. Prossimo al varo definitivo anche il calendario annuale delle corse. "Il bilancio stabilito si può definire 'prudenziale', per cui speriamo di rispettare ogni previsione. Il calendario è stato già elaborato - fa sapere il vicepresidente dell'Unire - Si stanno ancora raccogliendo gli ultimi commenti e proposte da parte di categorie e società di corse perchè possa essere emesso entro la fine di gennaio".

Non sappiamo da chi stiano raccogliendo proposte, ma i commenti sia per l’entità del montepremi sia per il calendario, sono per un anno che non promette nulla di buono! Nei prossimi giorni  quando ci sarà l’incontro con le categorie l’Ente dovrà spiegare i principi ai quali si sono ispirati per il calendario di gennaio togliendo giornate ad alcuni ippodromi ed aumentandole ad altri.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&