Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 30.10.08 – incontro bluf: il Comitato occupa il ministero
Inviato da roberto il 30/10/2008 16:54:00 (2321 letture)

Clamorosa protesta mentre continuano sciopero e blocchi in tutta Italia.



La pazienza è allo stremo, le speranze si accendono e si spengono con la stessa velocità, le promesse continuano a piovere dall’alto senza un corrispettivo reale. Una miscela esplosiva che stamattina ha scatenato una nuova, clamorosa protesta: dopo l’atteso incontro romano disertato dai vertici del ministero, il Comitato di Crisi ha deciso di restare in seduta permanente all’interno della sede ministeriale per manifestare tutto il proprio scontento.
L’iniziativa andrà avanti fino a quando non sarà fissata una nuova riunione con il
sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, on. Gianni Letta, i ministeri interessati, i presidenti delle Commissioni Finanza e Agricoltura di Camera e Senato e i relativi capigruppo. Non ultimo, si prosegue nello stop alle corse.

Ecco, in proposito, il comunicato emesso in giornata.

“Roma 30.10.08

Il Comitato di crisi, a seguito della riunione tenutasi presso il Mipaf, ringrazia il ministro Zaia per la disponibilità e per i tentativi volti a risolvere l’attuale crisi del settore ippico. Non ritenendo di aver ricevuto sufficienti garanzie per la futura stabilizzazione del montepremi e delle provvidenze, anche in presenza di una grande disponibilità delle categorie a partecipare al piano di risanamento del settore, ritiene indispensabile che il ministro Zaia si attivi per un immediato incontro dove venga garantita la presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, on. Gianni Letta, dei ministeri interessati, nonché dei presidenti delle Commissioni Finanza e Agricoltura Camera e Senato e dei relativi capogruppo, il Comitato di crisi comunica al ministro Zaia che, seppur spiacente, si vede costretto a rimanere in seduta permanente all’interno del Mipaf fino alla realizzazione del suddetto incontro.

Il Comitato conferma infine la prosecuzione dello stato di agitazione e l’astensione dalla dichiarazione dei partenti”. 

Intanto i giorni di fermo hanno raggiunto quota 23 e quello che per l’ippica sta diventando il mese più lungo è ormai agli sgoccioli. Gli occhi di tutti restano puntati alla Camera dei Deputati per l’approvazione dell’emendamento alla legge sulle agenzie storiche, presentato dalla Lega, e che prevede, tra l’altro, un contributo di 25 milioni di euro per il 2008 a favore del montepremi.Prosegue nel frattempo lo sciopero che vede in tutta Italia blocchi e presidi, mentre dal 6 al 9 novembre si svolgerà a Verona “Fiera Cavalli”: la manifestazione già 4 anni fa vide la protesta dell’Unagt e dell’intercategoriale di allora che manifestarono per le prime avvisaglie di crisi. Ma la voce delle categorie restò inascoltata. Alla luce della gravissima situazione è facile sottolineare “l’avevamo detto” anche se l’essere stati inascoltati profeti non ci rende giustizia. Quello che invece ci da grande soddisfazione è vedere che finalmente tutte le componenti dell’ippica si sono unite in una battaglia che mai come in questo momento richiede fermezza e unità di intenti.
Solo così sarà possibile restituire al settore la dignità e lo spessore che merita.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&