Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 20.08.08 - Ippica nel caos: non arrivano i premi
Inviato da andrea il 20/8/2008 23:29:54 (1305 letture)

Non pagano i premi nemmeno le società di corse. Non dichiarati i partenti a Roma. Astensione anche in Campania.



Non arrivano i premi e non si rispettano gli accordi.
I pagamenti, non solo quelli elargiti direttamente dall’Unire (fermi a marzo), ma anche quelli erogati dall’ente attraverso gli ippodromi (dovrebbero essere saldati entro il 15 del mese successivo a quello di competenza) sono fermi al palo. Ad oggi nelle casse delle società non è pervenuto un euro e le dotazioni delle corse nella maggior parte degli ippodromi non sono state integrate  e segnano ancora un meno 38.
Proprietari e guidatori sono esasperati.
Oggi non sono stati dichiarati i partenti a Roma e gli allenatori guidatori campani (sollecitando il coinvolgimento delle altre categorie, in data odierna, con un comunicato, dichiarano di voler sospendere la dichiarazione dei partenti e” – addirittura- “lo svolgimento delle corse da venerdì 22 agosto a causa del mancato pagamento  dei premi e gli inutili incontri tenutisi  nelle ultime due settimane”.
Come sempre alle parole, alle promesse dei vertici (Cda e Segretario generale) non seguono i fatti. Riccardo Acciai ritardava il pagamento dei premi da Direttore Amministrativo e continua a non rispettare le date di scadenza dei pagamenti da Segretario, sostenuto  da un Cda che opera nel segno di una continuità con una Unire  che negli ultimi anni  si è segnalata  come espressione delle società di corse (emolumento passati da 114 milioni del 2004 a 135 del 2007, per un + 13%) e soppressione delle categorie ( nello stesso periodo montepremi è sceso da 274 a 194 milioni, per un – 29,19%).
Nel tardo pomeriggio all’Unire hanno assicurato ai rappresentati di una delegazione delle categorie romane che a settembre saranno pagati i premi di luglio e in ottobre quelli di agosto. Un mese di ritardo rispetto a quanto stabilito dall’accordo siglato tra Unire e società di corse.
Si sta ripetendo la medesima trafila dei premi pagati direttamente dall’Unire. Prima un mese di ritardo, poi due sino agli attuali cinque 
Domani alle 9.30 gli allenatori romani decideranno se correre o no.

Il settore sta precipitando nel baratro senza paracadute.

Forever Runner: ancora nessuna notizia

Nessuna notizia sul rapimento di Forever Runner, il sauro di Ivan Berardi rapito il 18 agosto nelle scuderie dell’ippodromo di Cesena.
Nell’ambiente si vocifera che il cavallo sia dislocato in qualche scuderia del centrosud, pronto per debuttare in uno dei tanti ippodromi clandestini italiani.
Se da uno degli ippodromi più sicuri d’Italia si può far uscire un cavallo dal box per poi allontanarsi indisturbati da un cancello di sevizio delle vecchie scuderie”, figuriamoci cosa potrebbe verificarsi negli altri impianti.  In base alla circolare commissariale (ancora vigente) del 6 agosto 2002, protocollo 2002/0053180/SOU/OU, “le società di corse  debbono porre in essere tutti gli accorgimenti ed i controlli necessari affinché in qualsiasi ora del giorno e della notte, l’accesso alle piste di allenamento, di corsa, alle scuderie degli ippodromi e ai recinti riservati sia consentito  alle persone autorizzate e munite di regolare lasciapassare facilmente identificabile
Da come sono andate le cose, forse gli accorgimenti per sorvegliare l’area che comprende anche il cancello di servizio non erano sufficienti.
In attesa di ulteriori accertamenti e notizie, speriamo che la società abbia in ogni caso identificato i ladri che per entrare e uscire in santa pace, tranquilli e sereni dalle scuderie dovevano essere  muniti di regolare lasciapassare facilmente identificabile. 
Però, per ora, permangono solo l’amarezza di Ivan Berardi e il box vuoto di Forever Runner.
Il resto sono chiacchiere, come quelle che hanno affossato l’ippica.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&