Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 1.08.08 - Conferenza Unire: dalle reazioni il nulla assoluto
Inviato da andrea il 1/8/2008 21:54:52 (1047 letture)

E’ necessario un segnale forte.


                   



Nella conferenza stampa di ieri l’Unire ha raccontato tutto il proprio imbarazzo e tutta la propria inefficienza nell’affrontare la gravissima situazione di crisi.
E il giorno dopo, come naturale, le reazioni non si sono fatte attendere.
Sono arrivate puntualissime, come puntualissimo è stato il vuoto che le ha caratterizzate. Dai presidenti delle associazioni degli allevatori, infatti, non è partito alcun segnale di progettualità. Dalla Bezzera a Sandro Viani, non un’idea su come tamponare la situazione e, contemporaneamente, proporre linee guida per il rilancio del settore.
Sono invece arrivati i soliti proclami che lasciano il tempo che trovano: “diminuzione del prelievo fiscale” e “lotteremo in tutte le sedi”. Forse sarebbe meglio sceglierne una, di sede in cui lottare, e darci dentro da subito.

Intanto l’Iva sulla compravendita dei cavalli è rimasta al 20% e il montepremi ordinario è diminuito del 33% per gli ultimi 5 mesi. Mentre nessuno, dai politici ai dirigenti ippici, muove un dito per salvare un settore in via di estinzione.
Aiutando, in questo modo, chi ha decretato la fine dell’ippica.

Ha ragione Minopoli (l’Unagt è con lui):

"BASTA con lo strapotere “lobbistico” degli allevatori che da anni manipolano a loro favore le decisioni degli organi e degli enti preposti;
BASTA
con l’arroganza delle società di corse che si sono viste aumentare le loro provvidenze e che grazie al nostro lavoro introitano fior di milioni restituendo in cambio servizi scadenti;
BASTA
con le morosità delle società di raccolta gioco che sono debitrici di centinaia di milioni di euro;
BASTA
con il potere del palazzo: con un’UNIRE inutile, sprecona e fannullona, dagli enormi costi di gestione;
BASTA
con UnireSat che nell’era della pay-tv e della pay-per-view trasmette gli eventi ippici i cui protagonisti oltre ai cavalli siamo noi senza versare un solo euro di diritti televisivi;
BASTA
con i giri di potere e gli interessi particolari;
BASTA
sacrifici per le sole categorie. "

Tanto vale tagliare i viveri a tutte le componenti del settore.Le categorie devono prendere coscienza dei propri mezzi e avere il coraggio di  difendere i propri diritti, di difendere il proprio futuro.
A questo punto sciopero e ulteriori forme proteste non sono più rinviabili.
La diminuzione del montepremi deve essere  un problema di tutti.

SCOMMESSE SPORTIVE ALLE STELLE. E L’IPPICA STA A GUARDARE

Intanto il piatto piange, ma questa non è una novità.
Altro che possibilità di invertire la tendenza delle scommesse: sarebbe più giusto parlare di tendenza consolidata al ribasso. E mentre le scommesse sportive esplodono, i milioni di minore prelievo rispetto al 2007, al 31 luglio, sono 24 pari a un meno 10,17%.
Il tutto, frutto oltre che di una concorrenza agguerrita anche di un prodotto corsa scadente, su cui il mercato non è più disposto a investire. E chi lo sarebbe?
Non migliora certamente le cose il tasso tecnico dei dirigenti Unire.
Forse lo smantellamento dell’ente sarebbe un importante primo passo per la ripresa del settore. Sicuramente un forte segnale e un’iniezione di fiducia per tutto l’ambiente.

VICINA LA SOLUZIONE DELLE PROVVIDENZE AGLI ALLEVATORI

In retta di arrivo la soluzione del problema delle provvidenze per l’allevamento del trotto e del galoppo. Nell’incontro di oggi al ministero dell’agricoltura, tra alcuni rappresentanti degli allevatori e funzionari del Mipaf  le posizioni si sono avvicinate, soprattutto si vocifera per l’intervento di Luca Zaia.
Speriamo non sia un episodio isolato.


COMPARAZIONE PRELIEVO SCOMMESSE 2007-2008 AL 31.07.08
Descrizione20072008 differenza %
Totale volume scommesse ordinarie          1.189.919.523,00              1.109.270.782,00 -€       80.648.741,00 -6,78%
Prelievo (12,5%) scommesse ordinarie             148.739.940,38                  138.658.847,75 -€       10.081.092,63 -6,78%
Totale volume Vinc + Acc. naz.                49.130.488,00                    48.890.696,00 -€             239.792,00 -0,49%
Prelievo (14%) Vinc + Acc. Naz.                   6.878.268,32                       6.844.697,44 -€                33.570,88 -0,49%
Totale volume scommesse tris             304.594.421,00                  256.746.547,50 -€       47.847.873,50 -15,71%
Prelievo (20,29%)  tris                61.802.208,02                    52.093.874,49 -€          9.708.333,53 -15,71%
Totale volume scommessa quartè                44.696.852,00                    31.046.771,25 -€       13.650.080,75 -30,54%
Prelievo (23,29%) scommessa quartè               10.409.896,83                       7.230.793,02 -€          3.179.103,81 -30,54%
Totale volume scommessa quintè                19.821.009,25                    15.108.385,75 -€          4.712.623,50 -23,78%
Prelievo (23,29%) scommessa quintè                 4.616.313,05                       3.518.743,04 -€          1.097.570,01 -23,78%
Totale volume scommesse         1.608.162.293,25              1.461.063.182,50 -€     147.099.110,75 -9,15%
Differenza  prelievo Unire 2007 - 2008            232.446.626,60                  208.346.955,74 -€       24.099.670,86 -10,37%

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&