Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 30.07.08: un autostart da 1,875 milioni di euro
Inviato da andrea il 30/7/2008 22:51:45 (1152 letture)

Basterà il correttivo per far ripartire Tor di Valle?



Ecco un bel quesito per l’estate, di quelli da risolvere con calma sotto l’ombrellone insieme ai tanti rompicapo proposti dalle riviste: quanto costa un autostart?
Non
ci arrivate? E’ troppo caldo anche per una semplice addizione? Ok, ve lo suggeriamo noi. Costa 1,875 milioni di euro.Troppo? Forse.
E allora, con un po’ di buon senso e qualche appoggio (che di sicuro non manca), con quella cifra l’ippodromo di Tor di Valle riuscirà ad accaparrarsene due, così, probabilmente, potrà far ripartire le corse.
Ieri sera (martedì), infatti, entrambi gli autostart messi a disposizione dalla Sais si sono rotti
E lo starter, Alfonso Luciani Santini, nella sua relazione (clicca  qui) non ha potuto far altro che constatare l’accaduto e assistere, impotente, al verdetto della giuria che decretava l’impossibilità di effettuare le partenze disponendo l’annullamento delle rimanenti corse del convegno.

Risultato
: denaro perso dalle casse dell’Unire, dall’erario, da allenatori e guidatori e da tutti quelli che hanno effettuato trasferte per poter partecipare.
Come noto, l’ippodromo di Roma è tra quelli che si è aggiudicato una parte dei “contributi correttivi” (alias personalizzazioni). Esattamente 1,875 milioni di euro. Visto lo stato della struttura, è evidente che i fondi non vengono utilizzati per migliorare i servizi.
Allora speriamo che almeno bastino per acquistare nuovi autostart assicurando, una volta tanto, come da regolamento “la continua efficienza e funzionalità sia delle piste che di tutte le attrezzature tecniche”.

Speriamo, ma non ne siamo sicuri.
Non si sa mai, con i prezzi che continuano a lievitare

TUTTI ALLENATORI, MA SOLO A PAROLE

L’ippica è un po’ come il calcio: tutti si sentono allenatori e sono pronti a sfornare la formazione ideale per vincere la partita.
Peccato, però, che al momento di tirare i rigori non ci sia nessuno disposto a farsi avanti, a difendere le proprie idee, a dare seguito alle parole. In tutto questo a guadagnarci sono solo quelli che vivono dei vuoti di potere per raggiungere i propri scopi.
Se agli operatori sta bene così, così sia.
Ma poi è inutile lamentarsi.

CONFERENZA STAMPA PER IL TAGLIO DEL MONTEPREMI

Per domani (giovedì) alle 19, dopo la riunione del Cda, è stata convocata all’Unire una conferenza stampa. Il Presidente Goffredo Sottile e gli altri componenti del Cda spiegheranno la manovra di assestamento del bilancio 2008.
In
particolare le modalità di riduzione del montepremi delle corse di trotto e di galoppo, ufficiosamente anticipata alle categorie nella misura dell'11% su base annua pari a un meno 23,5% dal 15 agosto per un taglio di circa 24 nmilioni di euro, dai 218,2 milioni del 2007 agli attuali 194.
La diminuzione verrà spalmata solo sul montepremi ordinario, lasciando invariate le dotazione delle corse differenziate e dei Grandi Premi.
Ciò equivale ad una diminuzione del montepremi pari al 15% su base annua e al meno 33% dal 15 agosto al 31 dicembre 2008.
Un taglio mortale per alcuni ippodromi. Si pensi che Montecatini nella stagione autunnale dovrà formulare convegni con poco più di 40mila euro, Castelluccio dei Sauri con dotazioni di poco superiori alle differenziate.
Ora l'ippica è veramente nel baratro.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&