Nessuna promessa ma tanti colloqui per conoscere i problemi del settore.

Luca Zaia
Serata di gala, domenica, all’ippodromo di Treviso dove i rappresentanti delle categorie ippiche hanno incontrato il neoministro dell’Agricoltura Luca Zaia.
L’appuntamento, con un numero selezionato di ospiti del mondo politico, istituzionale, finanziario e associativo, è stato organizzato dalla Nordest Ippodromi.
A parte l’immancabile ressa all’arrivo di Luca Zaia per cercare di accaparrarsi le attenzioni del ministro, la serata è proseguita nel segno della massima distensione.
Il ministro ha voluto conoscere tutti i presenti e non ha mancato di seguire con attenzione tutte le corse.Nessun comizio o relazione o promesse da mantenere.
Per una volta, solamente incontri informali che saranno approfonditi al ministero per chi ne farà richiesta.Sembra che prima di prendere qualsiasi iniziativa o soluzione per il settore il ministro voglia analizzare i problemi anche attraverso le varie componenti del settore.Sono quindi previsti diversi incontri che da una parte finiranno per tramutarsi nella solita richiesta del “vantaggino” personale a scapito della collettività.
Dall’altra, ed è quello che ci auguriamo, l’atteggiamento può rivelarsi positivo e soprattutto utile per avere un quadro generale della situazione.
Per il popolo dell’ippica è sicuramente rassicurante sapere che a capo del dicastero c’è un ministro che sa cosa sia una corsa di cavalli e che conosce gli sforzi messi in campo da ciascun operatore per riuscire a vivere di ippica.
Si chiama passione e dividerla con il massimo vertice del ministero è già un ottimo passo avanti.
SCOMMESSE, SEMPRE PIU’ TEMPO PER GIOCARE
I Monopoli di Stato hanno disposto, da domani, l’ampliamento dell’orario della raccolta delle scommesse ippiche, sportive e dei concorsi pronostici.
Per le scommesse a totalizzatore, i concorsi a pronostico sportivo e l’ippica nazionale gli orari sono dalle 7 del mattino all’una di notte.
Per le scommesse ippiche, dalle 10,00 all’una; per le scommesse sportive a quota fissa, dalle 7,00 all’una, con l’eccezione del lunedì, giorno in cui la raccolta parte dalle 11 del mattino.
Gli orari indicati riguardano sia la raccolta presso i punti fisici sia la raccolta a distanza.
G.R.