Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 20.06.08: dall’Aams tutti i numeri della crisi
Inviato da roberto il 20/6/2008 22:49:00 (970 letture)

Scommesse: pubblicati i prelievi sulla raccolta, regione per regione.

                     



Aams scopre le carte e pubblica le percentuali su base regionale dei prelievi sulla raccolta delle scommesse sulle corse dei cavalli.
Nel 2007, rispetto all'anno precedente, si assiste a un generale calo delle rendite nelle regioni italiane.

Lo rende noto, in un comunicato, l'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato.

Sensibile in percentuale il calo dei prelievi sulla raccolta in Molise (- 25,58%), Calabria (-18,20%), Friuli Venezia Giulia (-15%), Trentino-Alto Adige (- 13,34%).
In termini assoluti il decremento si avverte in particolare in Lombardia (di circa 2 milioni e 70 mila euro), in Toscana (circa 1 milione e 700 mila euro) e nel Lazio (circa 1,5 milioni di euro).
E nonostante i tentativi (l’ippica non è solo una combinazione numerica) di giustificare il nuovo lancio, il flop delle scommesse assume connotati sempre più precisi.

Meno 13,88 il calo complessivo per i primi quattro giorni.
E anche il gioco ordinario, comprensivo di vincente e accoppiata nazionale, non sale. Meno 6,19 dal primo gennaio, meno 17,85% per questa settimana.
Che l’ippica è in crisi lo abbiamo ripetuto mille volte.

Ma ora che ci sono numeri ufficiali a sottolineare la distanza con un settore in attivo si dovranno per forza adottare misure d’emergenza.

ZAIA: “MAI RICEVUTI TANTI DOSSIER COME PER L’IPPICA

Domenica a Treviso incontro tra i rappresentati delle varie associazioni di categorie e il ministro dell’agricoltura Emilio Zaia.
Organizzato dalla famiglia Biasuzzi e con la presenza di Guido Melzi D’Eril.

Un ministro che non è così estraneo al mondo dell’ippica come sembra e che, da voci attendibili, nel caso il montepremi nella variazione del bilancio di previsione 2008  dovesse scendere, avrebbe già pronta una nuova squadra.

Un ministro che negli ultimi tempi ha incontrato a più riprese allevatori, proprietari, allenatori, vertici di società di corse.
Sicuramente il comparto ippico italiano è effervescente e questo è testimoniato dal fatto che non avevo mai ricevuto, in nessun altro settore, e in così breve tempo, tanti dossier e tante segnalazioni”.
Probabilmente torna a galla il vecchio male dell’ippica, dove ognuno propone la sua ricetta credendo che sia quella giusta.

Vista la gravissima situazione, invece, sarebbe proprio il caso di fare fronte comune contro la crisi e gettare le basi per il rilancio che tutti aspettano da tempo.

IL CDA SI STUPISCE E CI STUPISCE

Nell’ultimo incontro il Consiglio di amministrazione Unire, con una personalissima considerazione, manifesta stupore per gli attacchi ““gratuiti e infondati” che continuano a pervenire da alcuni operatori del settore, affermando che c’è da pensare che costoro non siano al corrente dell’attività serrata e responsabile posta in essere, “in uno con tutto il personale” dal vertice politico dell’Ente”.
Constatando la gravissima disfunzionalità dell’Ente, il tentativo (ancora in atto) di elargire discrezionalmente 10 milioni di euro senza fonte contrattuale a soli tre ippodromi e l’andamento del gioco dovuto anche al pessimo prodotto-corsa offerto dal team di esperti (sic!) dell’Unire, invece di fare un esame di coscienza questi signori si stupiscono delle critiche che arrivano da chi, anche per la loro incompetenza, non riesce ad arrivare a fine mese.


Ecco i numeri della crisi:

2007

2008

somma 2007

somma 2008

diff. %

TRIS

II^ TRIS

TRIS

II^ TRIS

tris corner

  649.325,00   772.718,00   464.644,00   397.461,50   397.111,50  €1.422.043,00  € 1.259.217,00 -11,45%
  807.874,50   774.876,50   388.628,00   405.974,50   401.605,00   1.582.751,00  € 1.196.207,50 -24,42%
  721.184,00   785.239,50   463.092,00   454.935,50   442.580,00   1.506.423,50   1.360.607,50 -9,68%
  593.135,00   804.182,00   414.682,00   408.107,50   391.050,00   1.397.317,00   1.213.839,50 -13,13%
  654.882,50   731.247,50   490.485,50   367.900,00   393.888,50   1.386.130,00   1.252.274,00 -9,66%
  3.426.401,00   3.868.263,50  €2.221.531,50  €2.034.379,00   2.026.235,00  €7.294.664,50  €6.282.145,50 -13,88%

Esame tris dal 16 al 20 giugno 2007-2008

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&