Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 08.05.08: l’Unire ritarda, il Cda si impegna
Inviato da roberto il 8/5/2008 22:33:56 (818 letture)

Ancora rinvii su temi importanti. Convocati due tavoli di lavoro.

                    



Uno a uno. E’ finita così la giornata, oggi, tra categorie e Unire.

La convocazione delle categorie del trotto per discutere la “circolare programmazione 2008”, i cui effetti erano stati sospesi, il 2 aprile scorso, per 45 giorni in attesa di approfondimenti congiunti, non ha infatti portato a niente: dall’incontro nessun approfondimento ma un’ulteriore proroga di sospensione a data da destinarsi.
Niente di nuovo, dunque, nemmeno per il montepremi matinée che al momento resta invariato.

Tutto statico anche sul fronte dei pagamenti diretti dell’Unire che restano nel loro ritardo cronico senza speranze di una accelerazione improvvisa.

Mentre un punto gli operatori lo hanno comunque incassato: riguarda le buone intenzioni espresse dal CdA e dal segretario Unire in relazione agli impegni assunti nell’incontro del 2 aprile scorso.

In proposito sono stati convocati il tavolo doping per il 22 maggio e quello tecnico ed economico per il 3 giugno.

Speriamo si prosegua su questa strada senza ulteriori intoppi né ritardi ingiustificati.

E, soprattutto, che non si arrivi a settembre con tanti nulla di fatto e qualche amara sorpresa dietro l’angolo.

NECESSITANO TRASPARENZA E REGOLARITA’ NELLO SVOLGIMENTO DELLE CORSE.

La Procura distrettuale Antimafia di Napoli ha coordinato nei giorni scorsi un blitz che ha portato all’arresto di alcuni esponenti del clan dei Casalesi, tra cui, sembra, alcuni personaggi coinvolti nell’organizzazione di corse truccate.
Casualmente”, in seguito all’operazione, da alcune settimane ad Aversa l’allarme rosso è cessato, tanto che l’Unire sta seriamente pensando di sospendere l’applicazione della normativa speciale che regola le dichiarazioni dei partenti al Cirigliano.

Ma ad un problema in via di risoluzione fa eco subito un altro.

Questa volta a Montecatini, per la tris del caffè di ieri definita da Trotto&Turf  un po’ nebulosa” e sulla quale abbiamo ricevuto più di una lamentela dai nostri lettori.

Tante le rotture e le perplessità, soprattutto sulla quota, poco più di 700 euro con un vincente e un’accoppiata che pagavano, rispettivamente, 20,21 e 348,2 e un movimento pari a 736,746 mila euro, contro la media degli ultimi 31 eventi (dal 1° aprile), uguale a 533,484 mila, con le punte di 626 e di 605,176 mila, rispettivamente di Milano galoppo e trotto del 9 aprile e del 2 maggio scorsi.
Movimento poi che ha superato quello della tris del pomeriggio ferma a 660,225 mila euro. La Giuria di Montecatini si è riservata i canonici 5 giorni previsti dal Regolamento prima di sciogliere ogni riserva e per verificare eventuali relazioni fra la crescita del gioco e la quota.
A prescindere dagli accertamenti d’obbligo, trasparenza e regolarità sono elementi indispensabili per la sopravvivenza del settore.

Soprattutto in un momento di grande incertezza, a tutti i livelli, come quello che stiamo vivendo.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&