 |
Banca Dati / Numeri |
 |
|
|
|
|
|
 |
Accedi |
 |
|
|
|
|
|
|
Unagt : Tg Comitato 30.04.08: ippica e bilanci: a fine aprile 15 milioni di euro in meno
Inviato da roberto il 30/4/2008 23:55:01 ( 868 letture)
Il piatto piange. Gli operatori pure.

Fine mese, tempo di bilanci. E di conti che non tornano. Al 30 aprile, rispetto al corrispondente periodo del 2007, nelle casse dell’ente sono entrati 15,717 milioni di euro in meno. Una cifra che fa pensare e crescere sempre di più l’ansia degli operatori che vedono ancora più a rischio l’invarianza del montepremi varato nel bilancio di previsione 2008. Anche in considerazione del totale disinteresse riservato ai problemi dei giochi ippici. Per oggi era prevista la partenza dei due campi nei corner ippici e sportivi, invece ci si trova davanti all’ennesima posticipo. Sembra che la pratica sia ferma, per l’ultimo varo, al Ministero delle Finanze. Ma con i “sembra” e con i “forse” non si arriva a fine mese, specialmente nel caso di categorie già messe a dura prova con mesi, se non anni, di sacrifici sempre più pesanti. Si spera che nel prossimo bilancio di fine mese compaiano cifre più rassicuranti e che arrivi per il settore l’attenzione tanto attesa. GALOPPO: BUFERA SUL PIANO PROVVIDENZE
Abbiamo parlato nei giorni scorsi della bailamme che si era innescata fra gli allevatori di trotto e galoppo in merito all’accoglimento del relativo piano provvidenze da parte del Mipaf. Ognuno ha detto la sua ma oggi un articolo di Trotto&Turf (clicca qui) ci chiarisce la situazione riportando una missiva di Giuseppe Ambrosio del Mipaf al presidente Unire Goffredo Sottile. Entrambi i piani hanno subito uno stop. Per il trotto, i cui premi aggiuntivi non superano il 20% del montepremi totale, con opportune modifiche, come l’attivazione di sezioni di qualità nell’ambito del Libro Genealogico, l’obiettivo sembra in vista. Per il galoppo il problema si presenta ben più complesso, poiché la quota riservata all’allevamento – secondo il piano presentato - è pari al 35% del montepremi, 15% in più del 20% previsto dalla direttiva 90/248/Cee.Parole dure riservate al settore galoppo da parte del dirigente Mipaf “…per il galoppo il piano 2008-2010 risulta identico a quello del 2006, sul quale era già nota la non conformità ed il carattere di provvisorietà, in attesa di individuare obiettivi in linea con gli orientamenti di Stato, si è constatata la ripetizione dei programmi precedenti, nella convinzione che i tollerati interventi “di passaggio” risultassero ormai definitivi…” . Come al solito si è cercata la scappatoia all’italiana. Invece di far quadrare il piano applicando le norme si è fatto finta di niente contando sul tempo e sulla regola tutta italiana che le eccezioni prima o poi diventano legge. Ma questa volta sembra che il meccanismo non abbia funzionato.
DALL’IPPICA UN SUPER LAVORO PER TAR E CONSIGLIO DI STATO
Negli ultimi anni regolamenti, delibere, determinazioni, nomine e quant’altro può riguardare l’ippica non passano attraverso leggi e decreti già scritti ma al vaglio dei Tar e del Consiglio di Stato. L’ultimo è stato discusso ieri. Riguardava il ricorso da parte della Marsicana Srl che si è rivolta prima al Tar poi al Consiglio di Stato contro la nomina di Guido Melzi d’Eril a Segretario Generale dell’Ente. Sia il Tar che il Consiglio di Stato non hanno accolto i ricorsi (clicca qui). E ci risiamo. Come al solito si scambiano gli organi di giustizia amministrativa per l’arbitro che abita nella casa accanto. E ci si rivolge a questi per qualunque questione. E’ giusto far valere i propri diritti nelle sedi opportune, ma se ci si oppone su tutto e a volte senza averne nemmeno diritto si rischia la fine del pastore che gridava tutto il giorno “al lupo, al lupo”. Alla fine, chi l’ascolterà più?
G.R.
COMPARAZIONE PRELIEVO SCOMMESSE 2007-2008 AL 30.04.08 | Descrizione | 2007 | 2008 | differenza | % | Totale volume scommesse ordinarie | € 711.361.936,00 | € 667.457.916,00 | -€ 43.904.020,00 | -6,17% | Prelievo (12,5%) scommesse ordinarie | € 88.920.242,00 | € 83.432.239,50 | -€ 5.488.002,50 | -6,17% | Totale volume Vinc + Acc. naz. | € 29.905.321,00 | € 28.619.256,50 | -€ 1.286.064,50 | -4,30% | Prelievo (14%) Vinc + Acc. Naz. | € 4.186.744,94 | € 4.006.695,91 | -€ 180.049,03 | -4,30% | Totale volume scommesse tris | € 184.721.285,50 | € 147.698.533,50 | -€ 37.022.752,00 | -20,04% | Prelievo (20,29%) tris | € 37.479.948,83 | € 29.968.032,45 | -€ 7.511.916,38 | -20,04% | Totale volume scommessa quartè | € 27.372.909,25 | € 19.181.456,75 | -€ 8.191.452,50 | -29,93% | Prelievo (23,29%) scommessa quartè | € 6.375.150,56 | € 4.467.361,28 | -€ 1.907.789,29 | -29,93% | Totale volume scommessa quintè | € 11.271.964,25 | € 8.566.433,25 | -€ 2.705.531,00 | -24,00% | Prelievo (23,29%) scommessa quintè | € 2.625.240,47 | € 1.995.122,30 | -€ 630.118,17 | -24,00% | Totale volume scommesse | € 964.633.416,00 | € 871.523.596,00 | -€ 93.109.820,00 | -9,65% | Differenza prelievo Unire 2007 - 2008 | € 139.587.326,81 | € 123.869.451,44 | -€ 15.717.875,37 | -11,26% |
|
|
|
|
|
I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto. |
|
|
|