Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 2.4.08: segnali positivi dal CdA: sospeso il blocco totale
Inviato da roberto il 2/4/2008 22:17:00 (1117 letture)

Accolta dall’Ente la maggior parte dei punti proposti dalle categorie.



Sferzata di fiducia dopo l’incontro di stasera a Roma tra i vertici Unire (presenti il Presidente Goffredo Sottile, il Vice presidente Filiberto Cecchi, il consigliere Francesco Matafù e il Segretario generale Guido Melzi d’Eril) e le categorie del trotto in agitazione. Finalmente ha prevalso il buon senso, tanto che il blocco delle corse e stato sospeso in attesa che prendano corpo gli accordi raggiunti tra le parti.
Dopo una tensione iniziale si è scivolati su un dialogo costruttivo per cercare di risolvere le piattaforme di richieste avanzate dalle categorie.

Il Presidente Goffredo Sottile ha assicurato (clicca  qui)
che venerdì prossimo verrà sottoposta al riesame del Consiglio di Amministrazione la delibera contenente l’approvazione della “circolare programmazione 2008 per proporre la sospensione dei suoi effetti per un periodo di 45 giorni, al fine di procedere ad un approfondimento congiunto.

Gli stessi componenti del CdA hanno confessato infatti che la delibera in questione era stata adottata in tutta fretta e che, anche per questo, necessita di un’ulteriore verifica.

Positivo l’impegno del CdA Unire per il mantenimento del montepremi 2008 agli stessi livelli del 2007 e per l’istituzione di diversi tavoli di concertazione sia per la riforma del regolamento doping che  l’estrapolazione dei premi delle differenziate dal montepremi ordinario, ripartendolo, come per le tris, tra trotto e galoppo e per ogni altro provvedimento tecnico od economico che interessi il settore.

Le categorie sembrano aver riportato a casa un buon risultato anche se ancora tutto da valutare.

Di promesse e impegni gli operatori ne hanno sentite fin troppe ed ora credono solo a ciò che verrà messo nero su bianco.

La sferzata di ottimismo comunque c’è stata ed ha contribuito non poco a restituire vigore a tutto l’ambiente.

Merito anche dal lavoro svolto dal Presidente e dal Cda dell’Unire che ha suscitato una buona impressione.

Tutti sperano che questa sia la volta buona.
Un traguardo importante comunque nel frattempo è stato raggiunto: la possibilità, negata fino ad oggi, di partecipare ai tavoli di concertazione, compreso quello riguardante la riforma doping,  e di esprimere opinioni per decisioni che riguardano il futuro di tutti.

Ecco il comunicato emesso da Upt, Fipt, Anagt, Unagt, Apigt al termine dell’incontro:

Roma, 02.04.08

I Presidenti delle sottoscritte associazioni di categoria, preso atto delle determinazioni di impegno prese dal Cda Unire nell’incontro di questo pomeriggio presso la sede Unire in ordine alle richieste avanzate degli operatori ippici in data 31 marzo, in particolare:

a.  
Preso atto dell’impegno del CDA Unire tendente al mantenimento del montepremi 2008 agli stessi livelli del 2007, con un serio programma di rilancio;
b.  
Preso atto che, cessando lo stato di agitazione delle categorie, l’Unire si è dichiarata disponibile a ridiscutere nel primo Consiglio di Amministrazione utile la circolare di programmazione 2008, contenente la diminuzione del montepremi dei matinée;
c.   
Preso atto che, al momento, nessuna disposizione è stata impartita dall’Unire per ridurre la dotazione delle corse ordinarie rispetto al 2007; 
d.   
Ricevute assicurazioni sull’istituzione di un tavolo di concertazione per la riforma del regolamento doping;
e.    
Ricevuta assicurazione per l’istituzione di un tavolo di concertazione per lo studio dei meccanismi tecnici di inserimento dei due campi nazionali nei corner ippici e sportivi;
 
f.      Ricevuta assicurazione per l’istituzione di un tavolo di concertazione per lo studio dei problemi tecnici ed economici che coinvolgono il settore;

Dichiarano di sospendere l’agitazione in atto in attesa di verificare l’effettiva concretizzazione degli impegni assunti.”

SOTTO LA LENTE ANCHE I 10 MILIONI AGLI IPPODROMI. CHIESTA UNA VERIFICA

Frutto di forte discussione fra i rappresentanti delle categorie e il segretario Melzi d’Eril è stato il protocollo di intesa siglato il 12 dicembre 2007 (clicca  qui) tra l’Unire e le Società di Corse con cui si prevedono “una tantum” per gli “ippodromi di rilevanza nazionale”  10 milioni di euro.
Anche se non ratificata dallo stesso Melzi, allora commissario dell’Ente, (firmata dall'ex segretario generale Maurizio Soverchia), è emblematico che da una parte si scioperi per recuperare 1,4 milioni di euro tolti dal montepremi delle mattinèe mentre dall’altra si concedono contributi a pioggia a cui non corrispondono effettive prestazioni da parte dei sovvenzionati.

Si tratta solo di somministrazioni di denaro pubblico in difetto di qualsiasi utilità per la pubblica amministrazione.

Il Cda ha ammesso di essere a conoscenza del protocollo d’intesa, ma si è riservato di valutarne la legittimità insieme alla congruità dei corrispettivi attualmente stanziati alle società di corse.

Vista la grave situazione di crisi gli operatori si aspettano molto da questo genere di verifiche, in quanto ogni singola erogazione di contributi non trasparente e poco ponderata, rischia di far traballare tutto il sistema.

Creando fra l’altro grosse ingiustizie.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&