Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 1.4.08: muro contro muro: domani niente partenti
Inviato da roberto il 1/4/2008 22:18:48 (1233 letture)

Parte il conto alla rovescia per l’annunciato blocco totale.



E’ iniziato il conto alla rovescia.
Come annunciato dalle categorie, dopo i desolanti sviluppi nei rapporti con l’Unire, oggi è saltata la tris del “caffè” di venerdì, programmata a Foggia,  domani niente partenti nelle ordinarie e differenziate di venerdì e sabato.


Venerdì
sono previsti i seguenti campi di trotto:

mattino
: S. Giovanni Teatino, Ravenna;
pomeriggio
: Milano, Padova, Foggia.

Sabato
:

mattino
: Taranto
pomeriggio
: Torino, Padova, Bologna, M. Catini.

Con un minimo di buon senso, riconoscendo i propri errori in materia di montepremi delle differenziate e di doping, la situazione non sarebbe giunta questo punto.
Le dotazioni matinèe non sono la causa dello sciopero ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Un segnale della volontà di diminuire corse, proprietari, allenatori e guidatori senza un piano di rilancio e certezze per il futuro.
Solo una decisione estemporanea in nome di una pseudo qualità che non potrà mai esistere senza l’introduzione di criteri meritocratici e che ha lasciato vergognosamente invariato il montepremi delle matinée del galoppo.
Per di più in presenza di un Protocollo d’Intesa Unire-ippodromi che prevede contributi discrezionali 10 milioni di euro ai cosiddetti ippodromi metropolitani senza un corrispondente servizio.
La base di partenza per rendere credibile (e quindi qualificare) il settore consiste nel restituirgli trasparenza. Oggi solo un slogan.

Nonostante tutti gli indicatori siano negativi, la gente dell’ippica continua comunque a sperare che presto la situazione possa capovolgersi.

L’auspicio è che domani si approdi a un risultato soddisfacente e che si lascino nel cassetto le posizioni personali.

L’augurio è che si possa tornare a correre con serenità e che la passione non ceda il passo alla rassegnazione.

TUTTI I NOMI DEI NUOVI RESPONSABILI NAZIONALI DELL’IPPICA

Mentre sono confermati i convegni di Follonica di sabato prossimo (presenti Vannino Chiti e Giovanna Melandri) e di Napoli del 7 aprile, arriva un’altra notizia, segno di una sempre maggiore attenzione politica.
Oggi è stato nominato Responsabile di alleanza nazionale per il settore ippico del mezzogiorno Pier Luigi D’Angelo
(clicca  qui).
L’on. Marcello Taglialatela, Responsabile dell’ufficio politiche per il mezzogiorno di An ha così motivato la scelta: “An ha scelto di affidare un settore così importante ad un figura prestigiosa ed esperta quale il dott. Pier Luigi D’Angelo, perché l’ippica attraversa un travagliato momento e c’è l’esigenza di un suo pronto rilancio”.

D’Angelo, che si presenterà ufficialmente nella sua nuova veste al convegno del Pdl del 4 aprile a Napoli, ha espresso soddisfazione e l’intenzione di attivarsi per aiutare i 50 mila addetti, i 45 ippodromi e i migliaia di allevamenti che traggono sostentamento dall’ippica e che rischiano di scomparire.

Con la nomina a Responsabile nazionale del partito democratico per l’ippica di Roberto Morsiani (sabato l’annuncio di Vannino Chiti) si completa (insieme ai nomi di Donato Carelli e Roberto Benedetti) il cerchio dei responsabili ippici per i maggiori partiti.

SCOMMESSE: PRELIEVI KO

Che ci sarebbe stata una diminuzione negli incassi del prelievo scommesse ordinarie e nazionali con l’entrata in vigore della nuova rete, era noto a tutti.
Ma che questa diminuzione si sarebbe trasformata in pochi mesi in una vera e propria emorragia è un’ipotesi che tutti scongiuravano.

Invece è esattamente quello che sta succedendo.

Il minore incasso giornaliero del prelievo scommesse, rispetto al corrispondente periodo del 2007, è infatti pari a 135,998 mila euro giornaliero.

Ciò significa, complessivamente, una diminuzione delle entrate pari al 31 marzo di 12,375 milioni di euro, che calcolati su base annua diventano a 49,639 milioni.

Per gli operatori è facile tradurre questi numeri in previsioni per il futuro.
E il quadro che ne emerge non è certo fondato sulla fiducia.

Per questo occorrono forti interventi, e subito.

Altrimenti si rischia la paralisi totale con il tracollo definitivo di tutto il sistema.

G.R.

CONFRONTO MOVIMENTO  1 GENNAIO- 31 MARZO 2007-2008

ORDINARIE

2007

2008

diff.

%

1/01 + 31/03  560.122.238,00    527.521.563,50 -€  32.600.674,50 -5,82%

TRIS

2007

2008

diff.

%

1/01 + 31/03   142.085.687,50    111.739.229,50 -€   30.346.458,00 -21,36%

QUARTE'

2007

2008

diff.

%

1/01 + 31/03     21.332.604,75       14.464.403,75 -€     6.868.201,00 -32,20%

QUINTE'

2007

2008

diff.

%

1/01 + 31/03       8.986.651,00        6.651.392,50 -€     2.335.258,50 -25,99%
Totale    732.527.181,25    660.376.589,25 -€  72.150.592,00 -9,85%
Prelievo ordinarie (527.521.563,50x12,50%)    65.940.195,43
Prelievo Tris ( 111.739.229,50x 20,29%)    22.671.889,66
Prelievo Quartè (14.464.403,75 x 23,29%)       3.368.759,63
Prelievo Quintè (6.651.392,50 x 23,29%)       1.549.109,31
    93.529.954,03
Minor prelievo ordinarie (32.600.674,50 x 12,50%)       4.075.084,31
Minor prelievo Tris (30.346.458,00 x 20,29%)        6.157.296,32
Minor prelievo Quartè (6.868.201,00 x 23,29%)        1.599.604,00
Minor prelievo Quintè (2.335.258,50 x 23,29%)            543.881,70
Totale minor prelievo     12.375.866,33
 12.375.866,33 /92 = 135.998,53 minor prelievo giornaliero
Minor prelievo su base annua € 49.639.463,45 (= 49.639.463,45 x 365)

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&