Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 31.03.08: Pugno duro contro l’Unire. Si va al blocco totale
Inviato da andrea il 31/3/2008 17:03:50 (1109 letture)

In attesa dell’incontro di mercoledì blocco totale di tutti i campi.





Questa volta la risposta è durissima.
All’ormai cronica
indifferenza dell’Unire gli operatori ribadiscono tutti i propri bisogni, rispondendo con il pugno di ferro.
Dopo settimane di
sciopero che hanno paralizzato le matinèe si sperava che il buon senso prevalesse e non si esasperassero gli animi.
E invece l’
area che tira è di tutt’altro tenore.
Per questo proprietari e guidatori hanno deciso 
(persistendo a tempo indeterminato il fermo delle differenziate) anche per l’astensione dai partenti per mercoledì 2 dalle ordinarie, relativa alle giornate di corse in programma per venerdì e sabato prossimi.
Confidando che la
riunione di mercoledì prossimo all’Unire porti ad un risultato soddisfacente e che si ricominci a correre anzichè giungere al blocco totale delle ordinarie a tempo indeterminato, che scatterebbe automaticamente in caso di un’ulteriore fumata nera.

Ecco il comunicato diffuso da Upt, Fipt, Unagt, Anagt, Apigt.

Le sottoscritte associazioni oltre ai punti di cui al comunicato del 27 marzo 2008 (invarianza del montepremi, invarianza montepremi delle differenziate e riforma del doping) pongono quali punti fermi per la salvaguardia dell'interesse collettivo categoriale, indispensabile per un rilancio del settore:

a. Rispetto delle assicurazioni del Ministro Politiche Agricole e del Commissario Unire, fornite pubblicamente il 5/9/07 soprattutto in relazione al graduale aumento del montepremi, con un serio programma di rilancio;

b.  In esito ad una riduzione diversificata da piazza a piazza a partire dall' 1/4/08, obbligo per le Società di Corse di programmare i premi secondo l'invarianza rispetto al 2007, recuperando ciò che è stato tolto in precedenza, assicurando il rispetto dei termini per il pagamento dei premi;

      c. Estrapolazione dei premi delle differenziate dal montepremi ordinario, ripartendolo come per le tris tra trotto e galoppo;

      d. Concertazione od almeno consultazione preventiva relativamente ai provvedimenti tecnici ed economici che coinvolgono le categorie;

     e.  Revisione di 1 punto percentuale sul prelievo delle scommesse.

Upt, Fipt, Anagt, Unagt, Apigt sentite le delegazioni regionali, di fronte all’insensibilità mostrata dall’Unire per una astensione limitata alle corse differenziate proclamano, per mercoledì 2 aprile, l’astensione dalla dichiarazione dei partenti anche per le corse ordinarie.

La decisione  è stata assunta con sofferenza ma con  fermezza, nell’auspicio comunque che l’incontro di mercoledì pomeriggio  con il Cda consenta di approdare ad un risultato soddisfacente nell’interesse dell’ippica tutta. 

POLITICA E POLITICI IN PISTA

La politica (purtroppo) è ormai parte del tessuto dell’ippica.
Ormai si parla più di
elezioni che di corse. Dopo la riunione della settimana scorsa del Pdl a Palermo, tocca al Pd.
Il
5 aprile a Follonica scendono in pista i calibri da novanta. Infatti è programmata nella sala consiliare del comune una riunione con il ministro per i rapporti con il Parlamento Vannino Chiti. Tema:  Quale futuro per l’ippica”. Chiti sarà accompagnato di Giovanna Melandri.
A seguire, a
Napoli, lunedì 7 nuovo  appuntamento del Pdl con gli operatori.
Un
incontro particolarmente sentito al quale interverranno l’On. Giuseppe Marinello componente della Commissione Agricoltura  e il responsabile per l’ippica di Forza Italia, Donato Carelli.
Speriamo che
passate le elezioni, si ricordino di ippodromi e cavalli e che alle parole seguano i fatti.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&