Siglata dalle categorie una piattaforma da presentare all’Ente.

L’Unire ha fissato per mercoledì prossimo (clicca qui) l’annunciato incontro con le categorie che in questi giorni stanno scioperando per il mantenimento del montepremi, disertando le matinèe.
Intanto nell’incontro di oggi a Bologna è stata siglata una piattaforma di richieste da portare all’esame dei vertici dell’Ente.
Ecco i punti principali del documento predisposto da Upt, Fipt, Anagt, Unagt, Apigt:
“Le sottoscritte Associazioni oltre ai punti di cui al comunicato del 27 marzo 2008 (invarianza del montepremi 2008, invarianza montepremi delle differenziate e riforma del doping) pongono quali punti fermi per la salvaguardia dell'interesse collettivo categoriale, indispensabile per un rilancio del settore:
a. rispetto delle assicurazioni del Ministro Politiche Agricole e del Commissario UNIRE, fornite pubblicamente il 5/9/07 soprattutto in relazione al graduale aumento del montepremi, con un serio programma di rilancio;
b. in esito ad una riduzione diversificata da piazza a piazza a partire dal 1/4/08, obbligo per le Società di Corse di programmare i premi secondo l'invarianza, recuperando ciò che è stato tolto in precedenza, assicurando il rispetto dei termini per il pagamento dei premi;
c. estrapolazione dei premi delle differenziate dal montepremi ordinario, ripartendolo come per le tris tra trotto e galoppo;
d. concertazione od almeno consultazione preventiva relativamente ai provvedimenti tecnici ed economici che coinvolgono le categorie;
e. revisione di 1 punto percentuale sul prelievo delle scommesse”
Si spera che questa sia la volta buona dopo tante riunioni andate a vuoto, incontri cui il Palazzo ha ribadito la propria posizione senza fare nemmeno un passo verso gli operatori.
E’ stata confermata nel frattempo l’astensione dei partenti dalle differenziate a tempo indeterminato.
Inoltre, nel caso in cui la prossima settimana non si raggiungessero gli accordi auspicati si andrà verso allo sciopero totale.
Anche se, da quanto emerso nella odierna riunione, non si esclude che la base, fortemente critica nei confronti dell’Unire, possa anticipare l’astensione totale già a partire dalla dichiarazione dei partenti di mercoledì.
UN PROTOCOLLO D’INTESA CONTRO L’INDIFFERENZA.
E’ stata deliberata con un Protocollo di intesa (clicca qui) l’unione fra le due associazioni della categoria dei guidatori – allenatori, con la ferma intenzione di una successiva formalizzazione.
Il documento di intesa è stato firmato anche da Alfredo Pollini in costante contatto con Enrico Bellei.
Poche righe che riassumono la forte volontà di fare fronte comune per cercare di risolvere i gravissimi problemi dell’ippica.
Per arginare la crisi in atto che sta mettendo in ginocchio le categorie.
Per rilanciare un settore sempre più in balia di se stesso e, quindi, del primo che alza la voce.
Gli operatori hanno bisogno di certezze, di sapere che i propri rappresentanti difendono con energia i loro interessi.
Anche per questo le due associazioni hanno messo da parte vecchi rancori trovando nuova energia per lottare insieme contro l’indifferenza del Palazzo.G.R.