Unire Tv smantella la redazione, il giallo della testata.

Conferenza stampa oggi (mercoledì) alle 12 nella sede della Federazione Nazionale della Stampa Italiana dei giornalisti della redazione di Unire Tv (Giuseppe Nazio, Antonietta Di Vizia e Laura Rebiscini) insieme al proprio legale, avvocato Antonfrancesco Venturini, e a rappresentanti della Fnsi.
Dal 1° febbraio 2008 la redazione di Unire Tv è stata smantellata. “Presenteremo una diffida in settimana poiché l’ente ha bandito un concorso a cui non ha dato seguito” ha dichiarato Pino Nazio.
Interlocutorio - come riferisce Agipro (clicca qui) - sarebbe stato poi l’atteggiamento tenuto da Goffredo Sottile (Presidente Unire) nel corso di un incontro con lo stesso Nazio.
Stessa condotta del segretario.
E' anche emerso che Unire Tv non sarebbe registrata in tribunale e quindi che la testata giornalistica opererebbe in stato di clandestinità.
Non vogliamo crederci, ma (se fosse vero) accorgersene dopo cinque anni di lavoro giornalistico denota sicuramente un’arguzia non comune.
Un’altra annotazione a prescindere dalla vicenda giudiziaria e dagli sviluppi che ne conseguiranno.
Rassicuriamo Pino Nazio e sua moglie (Antonietta Di Vizia): nessuno si è accorto dell’assenza della redazione di Unire Tv e le corse continuano a essere commentate come prima.
E come prima purtroppo si prosegue nelle scelte delle corse da trasmettere e nei tagli da adottare.
E’ veramente triste che ora venga riproposta la stessa redazione. E, soprattutto, è triste che la clamorosa rivelazione della mancata testata salti fuori solo dopo che la redazione viene smantellata.
Se l’Unire avesse dato corso al bando, oggi sapremmo lo stesso di trovarci davanti a una Tv fantasma?
TRIS: PIU’ CONTROLLI PER FUGARE OGNI DUBBIO
Molti quotidiani e alcuni lettori oggi evidenziano la quota della tris di Montegiorgio di ieri (martedì). Il vincente Fisalia ha pagato 46 a 1; piazzati nell’ordine 8,91-3,35-10,91.
La quota a fronte di 17 partenti senza ritiri è stata solo di euro 1.078,02 e i vincitori 42. Tanti.
Lo svolgimento della corsa è sembrato regolare.
Il favorito Fritz Ferm ha speso per sfondare e si è poi arreso in retta di arrivo.
Il movimento di 610 mila euro è stato anche inferiore a quello dei giorni precedenti. 628 mila lunedì e 620 mila sabato.
Sul campo solo due vincitori con sistemi non ripetuti.
In ogni caso le perplessità per una quota così bassa sono fondate.
In particolare è inaccettabile che l’Unire non sia in condizioni di monitorare on line il gioco sulla tris.
E, quindi, di intervenire anche sotto questo aspetto in caso di sospette irregolarità.G.R.