Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 6.3.08: Immagini Tv: nelle mani di pochi e scarsi
Inviato da unagt il 6/3/2008 23:01:00 (887 letture)

Quasi mai gli interessi di chi gestisce l’informazione coincidono con quelli dell’ippica.



Un articolo di qualche giorno fa su Trotto Sportsmanintervista a Pino Nazio, confermato direttore” riporta l’attenzione su uno dei mezzi necessari per il rilancio dello spettacolo ippico: la diffusione delle immagini televisive.
La scorsa estate l’Unire, in uno dei suoi pochi spazzi di trasparenza, bandì una pubblica selezione per l'affidamento di incarichi di Unire-TV.

Da allora non se ne è saputo più niente.

Dallo stesso articolo arriva l’anticipo dei risultati del bando con tanto di punteggio dei “promossi”.

Ma dall’Unire?
Il niente più assoluto, un altro bello esempio di chiarezza e comunicatività.

Non
spetta a noi discutere sulla giustizia o meno delle decisioni finali della selezione, ma una riflessione va fatta. A parte una figura nuova, che certo non può fare la differenza, è stato riconfermato il vecchio comitato di redazione, dirigente compreso.
Le scelte e i tagli adottati se li ricordano ancora in tanti, tristemente.

Errori
, disfunzionalità, incompetenze e critiche erano all’ordine del giorno.
Ed ora, tanto per peggiorare un quadro già nero, ci viene riproposta la stessa redazione.

Dal febbraio scorso, dopo che il segretario Melzi non ha proceduto al rinnovo dei contratti in essere, in attesa degli esiti del bando, la redazione di Unire Tv è stata liquidata.

Il servizio per così dire “interno” è stato sospeso ed affidato di fatto a Snai.

Tecnici legati a quest’ultima curano le immagini televisive che passano sul canale 220 di Sky e con i due canali che Snai già governava, un delegato alle scommesse finisce per gestire tutte le immagini dell’ippica.

Una scelta condivisibile dal punto di vista tecnico, sicuramente una garanzia di professionalità, ma non sempre, o quasi mai, gli interessi dei delegati alle scommesse coincidono con quelli dell’Unire e dell’ippica.
Specialmente quelli di Snai.

Il segretario Melzi, oggi su Trotto&Turf, risponde alle polemiche sollevate da alcuni giornali per la discutibile scelta di abbinamento della Tris straordinaria di domenica scorsa a Padova ad una corsa con 11 partenti e poco appetibile.

Ci piace che il segretario si scaldi tanto quando si parli di ippica.

Ci piacerebbe molto di più se lo facesse per le cose importanti e non solo per i “piccolirilievi alle sue scelte personali.

IL FUTURO DELL’IPPICA SENZA COLORI E BANDIERE

Prossimo al via il convegno “ippica, quale futuro?” organizzato a Napoli, lunedì 10, dall’Upt e patrocinato da Trotto&Turf e dal Rotary Club Napoli Ovest.
Finalmente un occasione per gli ippici di riunirsi, senza sigle o connotazioni politiche, per proporre e condividere tutti insieme delle soluzioni vere per il rilancio del settore, partendo da presupposti reali.
Le adesioni si prospettano massicce.
Speriamo che almeno questa volta vengano messi da parte gli interessi particolari per un interesse comune.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&